venerdì, 9 Maggio 2025

La carica dei 600 (ordini) Magni per Felbermayr

Must read

Il leader del noleggio austriaco Felbermayr ha ordinato a Magni 600 macchine per la propria flotta generale, tra sollevatori telescopici e piattaforme aeree. L’ordine include 120 PLE semoventi articolate da 120, per modelli da 14 a 16 m operativi, più numerose unità di scissor fuoristrada full electric – nei modelli ES1523RTP e ES1823RTP, con doppia estensione della cesta – e diesel – DS1523RTP e DS1823RTP Stage V. Tra le altre PLE Magni ordinate da Felbermayr vanno menzionate inoltre le articolate EAB28RT da 26 m e le telescopiche ETBJ30RT da 28 m, modelli entrambi fuoristrada full electric con powerpack di batterie al litio e pneumatici antitraccia. Altre 28 PLE a pantografo per impieghi gravosi includono, nell’ordine, i modelli DS2223RTP da 20 m, DS2825RTP da 26 m e il DS3225RTP (30 m), tutti con quattro ruote motrici, martinetti di livellamento e quattro ruote sterzanti.

L’ordine di Felbermayr a Magni comprende anche 40 sollevatori telescopici rotativi Magni (a 360°) nei modelli RTH 4.18, RTH 6.25 ed RTH 6.21, dotati di powerpack ibrido “Twin Energy” per l’azionamento elettrico della struttura di sollevamento negli interni e nei cantieri sensibili. Le consegne delle macchine dovrebbero essere completate entro la fine del primo trimestre del 2023.

(Nella foto, Michael Maier-Bauer di Felbermayr, Alexander Reisch di Magni TH e Robert Bauer di Felbermayr)

In Primo Piano

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Latest article

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

More articles

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Ingegneria di sollevamento per l’acciaieria thyssenkrupp Steel di Duisburg: il campione Mammoet all’opera

Nell’ambito del programma di rinnovamento delle unità produttive centrali dello stabilimento thyssenkrupp Steel di Duisburg, Mammoet ha recentemente completato la prima fase della sostituzione delle...

Axolift entra nel mercato indiano. Accordo siglato a Bauma

Il produttore italiano di piattaforme aeree a bassa quota Axolift (operante sotto l'egida della Gromet) ha siglato in occasione di Bauma 2025 un'importante accordo...

Tag