sabato, 19 Luglio 2025

Ormig, tutta la forza pick & carry al Bauma 2022

Must read

L’evoluzione delle gru pick & carry al Bauma 2022 è sempre e ancora Ormig. Lo storico costruttore di Ovada (Al), seguendo le esigenze attuali del settore del sollevamento industriale, ha ampliato la propria gamma di gru elettriche indoor, appositamente studiate per la movimentazione di macchinari in condizioni di spazio ridotto.

A Monaco (negli spazi dello stand FS 1007/6) saranno presenti tutti i modelli della gamma attuale, con portate da 15 fino alle 100 tonnellate e la versatilità di contrappesi modulari – sempre per dimensioni molto ridotte – in combinazione perfetta per facilitare il trasporto delle gru su strada.

Una caratteristica significativa comune a tutti i modelli “iE” di Ormig è il sistema di sterzatura; con un assale posteriore appositamente studiato e brevettato dallo stesso costruttore piemontese, le gru possono ruotare su se stesse, mantenendo sempre quattro punti di contatto sul terreno per garantire la migliore stabilità laterale quando si spostano con un carico applicato.

Il brevetto consta in un meccanismo cinematico che collega lo sterzo elettronico con lo sterzo meccanico, con lo scopo di evitare lo strisciamento delle ruote sul terreno e di ottimizzare la precisione e la fluidità dello sterzatura. Un’altra caratteristica fondamentale che garantisce sicurezza alle gru è il telaio scatolato, perfetto per gestire le forze e le sollecitazioni torsionali e longitudinali che una gru in movimento presenta.

Come accessori e optional, Ormig fornisce solitamente ciò che è più richiesto dal mercato: il radiocomando per tutti i movimenti della gru, i vari jib meccanici o idraulici in base alle esigenze dei clienti, il verricello , le forche e gli stabilizzatori.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag