giovedì, 21 Agosto 2025

Bauma 2022, Sollevare e Mediapoint presenti!

Must read

Finalmente è Bauma 2022. La 33a edizione della più grande fiera Construction al mondo apre i cancelli stamattina e li terrà aperti alle centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo, fino 30 ottobre 2022. Con oltre 3.500 espositori, oltre 650.000 presenze di pubblico previste e una superficie di oltre 600.000 quadrati, il Bauma – a tre anni di distanza dall’ultima edizione del 2019, con l’interruzione causata dalla pandemia da Covid-19 – costituisce un evento unico, al quale noi di Sollevare – e di tutte le riviste Mediapoint & Exhibitions, da Perforare a Concrete News – siamo presenti in forze, per incontrare costruttori e protagonisti industriali e informarvi puntualmente sulle principali novità della grande kermesse di Monaco.


Sostenibilità e digitalizzazione al centro delle tematiche di dibattito più avanzate del Bauma 2022. Ma non solo. Anche una presenza massiccia del miglior made in Italy manifatturiero nel settore delle gru e delle piattaforme aeree, con accenti importanti sui progressi dell’elettrificazione delle macchine, in accordo con gli obiettivi di decarbonizzazione e di rispetto per l’ambiente prefissi dagli Stati a livello europeo e internazionale. Un cantiere che cambia, evoluto, sicuro e consapevole, sarà comunque al centro della fiera di Monaco, con la connettività tecnologica che contribuisce all’aumento della produttività nei vari contesti di intervento, a vantaggio di aspetti chiave come la semplificazione dei flussi di lavoro, una maggiore trasparenza gestionale e una migliore qualità di esecuzione. Tra poco, la grande porta della Fiera di Monaco si apre e tutto il mondo di Bauma 2022 rivelerà le proprie novità al mondo. Restate con noi, per conoscerle e vederle in anteprima!

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag