sabato, 5 Aprile 2025

Serie FT di Goldhofer, la scelta di Hackl al Bauma per “il futuro del trasporto pesante”

Must read

Sotto la definizione ambiziosa che recitava “Il futuro del trasporto pesante”, Goldhofer ha scelto il palcoscenico del Bauma 2022 per l’anteprima mondiale di presentazione della serie FT di semirimorchi che rivela un sistema combinato di assali oscillanti con perno per il trasporto pesante su strada. La presentazione in fiera del nuovo prodotto Goldhofer ha impressionato Florian Hackl, titolare della Hackl Spezial-Transporte GmbH, un’azienda a conduzione familiare che opera proprio nel settore dei trasporti pesanti e delle soluzioni di trasporto eccezionale. Tra le principali attivitĂ  dell’azienda figurano la progettazione, l’organizzazione e la presa in carico delle stesse operazioni di heavy trasportation in ambito nazionale e internazionale, anche per trasporti a lunga distanza. Un flusso di lavoro per il quale Florian Hackl ha ritenuto immediatamente indispensabile l’investimento nella serie FT.

“Il fattore decisivo per l’acquisto è stato quello della flessibilitĂ  senza precedenti e della sicurezza della serie FT di Goldhofer – spiega Florian Hackl – Inoltre, questo modulo innovativo può essere combinato perfettamente con l’incavo per il braccio di un escavatore heavy duty di grande taglia e per il trasporto a bordo di attrezzature pesanti”. Gli fa eco Robert Steinhauser, vicepresidente Sales & Service Transport Technology di Goldhofer AG, che conferma “l’opportunitĂ  per i nostri clienti, con la nostra nuova serie FT, di entrare in settori di attivitĂ  inediti e rispondere alle mutevoli esigenze del mercato”.

La flessibilitĂ  e la sicurezza dell’investimento di un’impresa di trasporti pesanti ed eccezionali nella serie FT di Goldhofer, in effetti, conferisce alle stesse attivitĂ  un vantaggio senza precedenti. La combinazione di un semirimorchio heavy duty con un modulo per carichi pesanti, in particolare nel trasporto su strada, è davvero rivoluzionaria. La grande attrattiva di questo nuovo tipo di veicolo riguarda la flessibilitĂ  di modifiche apportabili al sistema, con una personalizzazione rapida e facilitata, in qualsiasi momento. La combinazione ordinata da Hackl, nello specifico, comprende un telaio anteriore a due assi e monoasse frontale, un pianale cingolato e un telaio posteriore a cinque assi con incavo per il braccio-escavatore. Il telaio rimovibile monoasse viene utilizzato per il carico utile aggiuntivo necessario a trasportare grandi escavatori da demolizione, con un peso fino a 92 t, in combinazione con motrice a cinque assi.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag