mercoledì, 5 Febbraio 2025

514-40, il telescopico JCB più compatto di sempre

Must read

Il lancio è di quelli assolutamente storici. JCB presenta al mercato il sollevatore telescopico 514-40, ad oggi il modello più piccolo per dimensioni della gamma Loadall, caratterizzato da un’altezza della cabina di soli 1,8 m e una larghezza di 1,56 m. Alimentato da un motore diesel da 18,4 kW (24,7 CV) a bassa manutenzione che soddisfa lo standard sulle emissioni EU Stage V senza la necessità di un complesso filtro antiparticolato diesel (DPF) o di additivi, il 514-40 è dotato di trazione integrale permanente e quattro ruote sterzanti. La portata massima è di 1.400 kg, mentre l’altezza massima di sollevamento è di 4,0 m (la capacità di sollevamento al massimo sbraccio è di 525 kg). Con un peso a vuoto di 2.695 kg, la macchina vanta un rapporto peso/potenza superiore del 17% rispetto al suo predecessore, il Loadall 516-40, e può essere trasportata su un rimorchio leggero da 3,5 tonnellate trainato da un mezzo 4 x 4 o da un veicolo commerciale leggero.

La cabina operatore è più grande del 20% rispetto a quella del 516-40 e più larga di 200 mm rispetto ai modelli della concorrenza. Ciò garantisce all’operatore un ambiente di lavoro confortevole, mentre l’ampia vetratura offre un’eccellente visibilità su tutti e quattro gli angoli. La cabina risulta immediatamente familiare agli utilizzatori di altri modelli Loadall grazie ai comandi ergonomici intuitivi JCB, che rendono la 514-40 una delle macchine più facili da usare sul mercato.

Le caratteristiche standard della macchina comprendono una sfera di traino da 50 mm con impianto elettrico a 7 pin, allarme di retromarcia, luci stradali, il sistema di controllo del carico brevettato JCB e il sistema telematico LiveLink Lite di JCB. Gli optional includono un pacchetto di luci da lavoro a LED, fari ambra e verde con cintura di sicurezza arancione, che possono essere protetti dall’Immobilizer Key Pad JCB. Il 514-40 implementa anche un nuovo portattrezzi leggero ed è in grado di lavorare con forche flottanti o una benna da 0,41 m3. L’idraulica ausiliaria a doppio effetto consente di operare con un’ampia gamma di accessori JCB in modo da aumentare la versatilità di questa macchina compatta. Gli utilizzatori possono inoltre scegliere una vasta serie di pneumatici industriali e compatibili con manti erbosi.

In Primo Piano

Genie: presentata all’ARA Show la nuova S-85 XC ibrida ed elettrica

Genie ha presentato in anteprima all'ARA Show di Las Vegas le piattaforme S-85 XC FE e S-85 XC E. Due nuove ple a braccio...

Haulotte potenzia la gestione delle flotte con Advanced Access Management

Nel panorama delle piattaforme aeree, l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione delle flotte continuano a dettare i ritmi dell’innovazione, e Haulotte si inserisce in questo...

Tim Whiteman passa a Noblelift. Guiderà la divisione piattaforme aeree

Un cambio di casacca degno di nota si è da poco consumato nel mondo delle piattaforme aeree. Il costruttore cinese Noblelift ha ufficialmente annunciato...

Latest article

Genie: presentata all’ARA Show la nuova S-85 XC ibrida ed elettrica

Genie ha presentato in anteprima all'ARA Show di Las Vegas le piattaforme S-85 XC FE e S-85 XC E. Due nuove ple a braccio...

Haulotte potenzia la gestione delle flotte con Advanced Access Management

Nel panorama delle piattaforme aeree, l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione delle flotte continuano a dettare i ritmi dell’innovazione, e Haulotte si inserisce in questo...

Tim Whiteman passa a Noblelift. Guiderà la divisione piattaforme aeree

Un cambio di casacca degno di nota si è da poco consumato nel mondo delle piattaforme aeree. Il costruttore cinese Noblelift ha ufficialmente annunciato...

More articles

Dealer Meeting Manitou Italia, a Castelfranco Emilia si radunano concessionari e distributori

Nella sede Manitou Italia a Castelfranco Emilia si è svolto, tra il 23 e il 24 gennaio, l'annuale Dealer Meeting, evento che raduna l'intera...

Telescopici compatti Dieci: nuova frontiera della versatilità

Nel panorama attuale delle macchine per il sollevamento e la movimentazione di materiali, i sollevatori telescopici compatti stanno guadagnando un ruolo centrale, offrendo prestazioni...

Capolavoro in quota: il ragno Easy Lift R180 nel restauro della Cappella Sistina

L’arte incontra il sollevamento, nel cuore di uno dei più importanti simboli del patrimonio culturale mondiale. La Cappella Sistina, nota per i suoi celebri...

Tag