martedì, 11 Novembre 2025

Venpa acquisisce Nolotecnica. “Spinta alla crescita in Trentino-Alto Adige”

Must read

Venpa, società capofila del gruppo di noleggio GV3, ha annunciato l’acquisizione del 51% di Nolotecnica, storica azienda altoatesina, a rafforzamento della propria presenza in Trentino-Alto Adige.

Nolotecnica, fondata nel 1989 e con sede a Laives in provincia di Bolzano, avrà ancora in Cesare Scaratti, attuale amministratore, il proprio fulcro di gestione aziendale, coadiuvato sempre dall’attuale staff di collaboratori specializzati, ma in concerto con il piano di sviluppo e perseguendo gli obiettivi definiti con Venpa e il gruppo GV3.

Dopo l’insediamento in Puglia con l’apertura di Rental Sud a Corato (Bari) e il recente potenziamento delle sedi toscane, l’attuale rafforzamento della presenza in Trentino-Alto Adige, conferma il percorso programmato di consolidamento e ampliamento di Venpa su tutto il territorio nazionale. “Venpa vuole crescere e con lei il gruppo GV3 – sottolinea Emanuela Pege, presidente di Venpa Spa – Non solo vogliamo consolidare quanto finora realizzato ma intendiamo anche ampliare gli orizzonti e creare sinergie, accogliendo nuove realtà già specializzate nel noleggio, fortemente radicate nel territorio di appartenenza. Siamo entusiasti che l’acquisizione di Nolotecnica si sia conclusa con successo, per poter iniziare questa nuova avventura in Trentino-Alto Adige insieme a Cesare Scaratti e al suo staff”. All’ad di Venpa, fa eco la dciarzione dello stesso Cesare Scaratti, confermando la soddisfazione “di essere entrato a far parte di Venpa e del mondo GV3. Sono sicuro che grazie a questa collaborazione Nolotecnica possa crescere e diventare l’azienda numero uno per il noleggio delle piattaforme aeree in Alto Adige”.

In Primo Piano

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Latest article

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

More articles

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Tag