domenica, 7 Settembre 2025

Venpa acquisisce Nolotecnica. “Spinta alla crescita in Trentino-Alto Adige”

Must read

Venpa, società capofila del gruppo di noleggio GV3, ha annunciato l’acquisizione del 51% di Nolotecnica, storica azienda altoatesina, a rafforzamento della propria presenza in Trentino-Alto Adige.

Nolotecnica, fondata nel 1989 e con sede a Laives in provincia di Bolzano, avrà ancora in Cesare Scaratti, attuale amministratore, il proprio fulcro di gestione aziendale, coadiuvato sempre dall’attuale staff di collaboratori specializzati, ma in concerto con il piano di sviluppo e perseguendo gli obiettivi definiti con Venpa e il gruppo GV3.

Dopo l’insediamento in Puglia con l’apertura di Rental Sud a Corato (Bari) e il recente potenziamento delle sedi toscane, l’attuale rafforzamento della presenza in Trentino-Alto Adige, conferma il percorso programmato di consolidamento e ampliamento di Venpa su tutto il territorio nazionale. “Venpa vuole crescere e con lei il gruppo GV3 – sottolinea Emanuela Pege, presidente di Venpa Spa – Non solo vogliamo consolidare quanto finora realizzato ma intendiamo anche ampliare gli orizzonti e creare sinergie, accogliendo nuove realtà già specializzate nel noleggio, fortemente radicate nel territorio di appartenenza. Siamo entusiasti che l’acquisizione di Nolotecnica si sia conclusa con successo, per poter iniziare questa nuova avventura in Trentino-Alto Adige insieme a Cesare Scaratti e al suo staff”. All’ad di Venpa, fa eco la dciarzione dello stesso Cesare Scaratti, confermando la soddisfazione “di essere entrato a far parte di Venpa e del mondo GV3. Sono sicuro che grazie a questa collaborazione Nolotecnica possa crescere e diventare l’azienda numero uno per il noleggio delle piattaforme aeree in Alto Adige”.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag