venerdì, 11 Aprile 2025

Eco1000 di Cometto, scelta strategica SPMT per i cantieri navali di Rosslau

Must read

L’Eco1000, modulo SPMT di Cometto tra i più apprezzati dagli attori della grande movimentazione industriale, è approdato al cantiere navale tedesco di Rosslau (RSW), in versione a quattro assi, per movimentare componenti d’acciaio del peso fino alle 160 tonnellate all’interno dello stabilimento.

“Avevamo l’esigenza di sostituire i vecchi mezzi di trasporto e movimentazione all’interno della fabbrica – spiega Peter Talaska, amministratore delegato del cantiere – Dopo aver effettuato una ricerca di mercato, il modulo Cometto Eco1000 a quattro assi, nella variante a telaio lungo ha soddisfatto esattamente le nostre esigenze”. La scelta opportuna è confermata dal direttore di produzione Jonas Hohmann, che definisce l’Eco1000 come “un pezzo importante del puzzle per la futura logistica dell’impianto”.


La città tedesca di Rosslau si è evoluta molto nel corso della sua storia e qui è iniziato lo sviluppo di varie tecnologie per la costruzione navale. Tutto ebbe inizio nel 1844, quando i fratelli Sachsenberg diedero vita a una fonderia e a una fabbrica di macchinari. Il cantiere navale fu fondato nel 1866 e da questo momento a Rosslau sono state create delle autentiche pietre miliari – come il piroscafo a pale con ruota a comando eccentrico, e a seguire lo sviluppo tecnologico dell’aliscafo – Più di 800 navi sono state varate tra il 1945 e il 1989. Dal 1994, il cantiere navale di Rosslau appartiene al gruppo Heinrich Rönner e all’azienda – che mantiene la propria conduzione familiare – fanno capo 19 siti produttivi con oltre 1.700 dipendenti.


Oggi RSW è impegnata nella produzione di ponti in acciaio, chiuse, paratoie e ancora sezioni di navi. Questi componenti in acciaio estremamente pesanti devono essere spostati all’interno della fabbrica con la massima precisione ed efficienza. “Il nuovo Eco1000 a quattro assi svolge un ruolo di supporto fondamentale in queste operazioni – conferma Joachim Kolb, Sales Manager di Cometto – Il veicolo è stato messo in funzione subito dopo la consegna a Rosslau, a seguito di un’approfondita sessione di formazione del reparto trasporti della fabbrica, fornita dal personale Cometto”.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag