sabato, 4 Ottobre 2025

Mandalà Noleggi e il “battesimo” della prima Grove GMK6400-1 in Italia

Must read

La società di noleggio siciliana Mandalà Noleggi ha potenziato la propria flotta con la prima autogrù multistrada Grove mai acquistata dall’azienda, nel modello GMK6400-1 – la prima venduta in Italia. Il nuovo modello a sei assi è già al lavoro nella manutenzione dei parchi eolici dell’isola, un core business importante per l’impresa di Palermo, che conta oltre 40 anni di attività autorevole nella fornitura di servizi di sollevamento a cantieri edili e navali, impianti industriali e impianti per le energie rinnovabili.

La straordinaria autogrù multistrada da 400 t di Grove (dotata di un braccio principale da 60 m – per un’altezza massima, in allestimento completo con falcone, fino a 136 m) è stata scelta da Mandalà proprio in relazione allo sviluppo del settore eolico sul territorio siciliano, in considerazione delle buone capacità di sbraccio e della potenza di sollevamento.“Siamo rimasti molto colpiti dalla GMK6400-1, in particolare dai miglioramenti che offre rispetto al precedente modello GMK6400 – rileva Giuseppe Mandalà, titolare di Mandalà Noleggi – Ora l’autogrù è dotata del Crane Control System (CCS) e del sistema variabile degli stabilizzatori MAXbase. Queste funzionalità aggiuntive si traducono in una maggiore capacità del braccio principale e nella possibilità di un allestimento facile e veloce della gru che ci garantisce maggiore produttività giornaliera”.

Una delle sue caratteristiche più apprezzate è l’accessorio MegaWingLift, disponibile come opzione per il potenziamento della capacità di tiro. Con l’integrazione del MegaWingLift, l’allestimento automatico può essere predisposto in meno di 20 minuti e non richiede una gru ausiliaria. L’accessorio MegaWingLift incrementa la capacità di sollevamento fino al 70% ed è particolarmente efficace quando il braccio lavora a un’angolazione marcata, caratteristica che lo rende un potente strumento per gli interventi nei parchi eolici o per applicazioni analoghe che richiedono una maggiore capacità in altezza.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag