giovedì, 10 Aprile 2025

Mandalà Noleggi e il “battesimo” della prima Grove GMK6400-1 in Italia

Must read

La società di noleggio siciliana Mandalà Noleggi ha potenziato la propria flotta con la prima autogrù multistrada Grove mai acquistata dall’azienda, nel modello GMK6400-1 – la prima venduta in Italia. Il nuovo modello a sei assi è già al lavoro nella manutenzione dei parchi eolici dell’isola, un core business importante per l’impresa di Palermo, che conta oltre 40 anni di attività autorevole nella fornitura di servizi di sollevamento a cantieri edili e navali, impianti industriali e impianti per le energie rinnovabili.

La straordinaria autogrù multistrada da 400 t di Grove (dotata di un braccio principale da 60 m – per un’altezza massima, in allestimento completo con falcone, fino a 136 m) è stata scelta da Mandalà proprio in relazione allo sviluppo del settore eolico sul territorio siciliano, in considerazione delle buone capacità di sbraccio e della potenza di sollevamento.“Siamo rimasti molto colpiti dalla GMK6400-1, in particolare dai miglioramenti che offre rispetto al precedente modello GMK6400 – rileva Giuseppe Mandalà, titolare di Mandalà Noleggi – Ora l’autogrù è dotata del Crane Control System (CCS) e del sistema variabile degli stabilizzatori MAXbase. Queste funzionalità aggiuntive si traducono in una maggiore capacità del braccio principale e nella possibilità di un allestimento facile e veloce della gru che ci garantisce maggiore produttività giornaliera”.

Una delle sue caratteristiche più apprezzate è l’accessorio MegaWingLift, disponibile come opzione per il potenziamento della capacità di tiro. Con l’integrazione del MegaWingLift, l’allestimento automatico può essere predisposto in meno di 20 minuti e non richiede una gru ausiliaria. L’accessorio MegaWingLift incrementa la capacità di sollevamento fino al 70% ed è particolarmente efficace quando il braccio lavora a un’angolazione marcata, caratteristica che lo rende un potente strumento per gli interventi nei parchi eolici o per applicazioni analoghe che richiedono una maggiore capacità in altezza.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag