venerdì, 11 Aprile 2025

La flotta francese FLS aggiunge una Multitel Pagliero MJ525 al suo alto profilo

Must read

FLS Freche Location è un noleggiatore storico nella Francia del sollevamento. Presente sul mercatonazionale dal 1966 – con sede a Vitrolles (Marsiglia) – questa impresa famigliare è organizzata in 23 filiali distribuite nella Francia del sud, in Occitania, Nouvelle Aquitaine e Ile de France. Diretta da Laurence ed Eric Freche, nel 2022 FLS è stata premiata come Loueur de l’annee da BPT Magazine e dal sindacato DLR. Il primo marzo FLS Freche Location ha cambiato nome in FLS.
La flotta FLS comprende oltre 5.000 unità, con la presenza di molte piattaforme autocarrate articolate, telescopiche e cingolate Multitel Pagliero.

Recente acquisto, il modello MJ525, una piattaforma telescopica con jib allestita su autocarro da 32 tonnellate, per un’altezza di lavoro di 52,6 metri e sbraccio di 37. La portata massima culmina a 600 kg e la rotazione della cesta 90°+90° permette di svolgere con facilità qualsiasi lavoro in quota. FSL ha scelto per la sua flotta la versione con rotazione della torretta di 360° continui e con rotazione cesta di 180°+180°, caratteristiche con le quali è possibile aggirare gli ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro. La portata in cesta arriva ai 500 kg con sbraccio di 31,8 m, mentre il jib sfilabile di 21 m rende possibile il lavoro in negativo fino ai -15.50 m. Con la telescopica MJ525, FLS accresce la gamma delle piattaforme autocarrate per grandi altezze di lavoro, che comprende altri modelli come le J335ALU (35 m), MJ375 (37 m), J340 TA (40 m) e MJ700 (70 m).

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag