lunedì, 13 Ottobre 2025

La flotta francese FLS aggiunge una Multitel Pagliero MJ525 al suo alto profilo

Must read

FLS Freche Location è un noleggiatore storico nella Francia del sollevamento. Presente sul mercatonazionale dal 1966 – con sede a Vitrolles (Marsiglia) – questa impresa famigliare è organizzata in 23 filiali distribuite nella Francia del sud, in Occitania, Nouvelle Aquitaine e Ile de France. Diretta da Laurence ed Eric Freche, nel 2022 FLS è stata premiata come Loueur de l’annee da BPT Magazine e dal sindacato DLR. Il primo marzo FLS Freche Location ha cambiato nome in FLS.
La flotta FLS comprende oltre 5.000 unità, con la presenza di molte piattaforme autocarrate articolate, telescopiche e cingolate Multitel Pagliero.

Recente acquisto, il modello MJ525, una piattaforma telescopica con jib allestita su autocarro da 32 tonnellate, per un’altezza di lavoro di 52,6 metri e sbraccio di 37. La portata massima culmina a 600 kg e la rotazione della cesta 90°+90° permette di svolgere con facilità qualsiasi lavoro in quota. FSL ha scelto per la sua flotta la versione con rotazione della torretta di 360° continui e con rotazione cesta di 180°+180°, caratteristiche con le quali è possibile aggirare gli ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro. La portata in cesta arriva ai 500 kg con sbraccio di 31,8 m, mentre il jib sfilabile di 21 m rende possibile il lavoro in negativo fino ai -15.50 m. Con la telescopica MJ525, FLS accresce la gamma delle piattaforme autocarrate per grandi altezze di lavoro, che comprende altri modelli come le J335ALU (35 m), MJ375 (37 m), J340 TA (40 m) e MJ700 (70 m).

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag