giovedì, 4 Settembre 2025

EA Group e JCB, partnership nazionale per la distribuzione in Italia di PLE e Teletruk

Must read

Per EA Group, i primi mesi del 2023 hanno portato il valore eccezionale di un grande accordo distributivo. L’azienda di Scandiano (Re), specializzata in vendita, assistenza e consulenza per tipologie diversificate di carrelli elevatori, ha stipulato una partnership esclusiva con JCB. Da febbraio, quindi, sulla base di questo sodalizio, EA Group è distributore ufficiale – su tutto il territorio nazionale – delle linee di piattaforme aeree semoventi elettriche, a pantografo e articolate (due serie che rientrano nella gamma Access del produttore internazionale), oltre che della tipologia Teletruk-E, l’ormai noto carrello elevatore telescopico (in versione elettrica) che abbina i vantaggi specifici di un autentico telehandler compatto e di un forklift industriale. Un logo EA rinnovato con nuovi colori saluta oggi la nuova avventura commerciale del gruppo emiliano, con l’importante corollario di un’area dimostrativa dove i clienti potranno provare i nuovi modelli JCB. “L’accordo con EA Group offre a queste linee di prodotto l’opportunità di conquistare nuovi potenziali clienti – rileva Giovanni Pelizza, direttore Marketing di JCB Spa – Possiamo contare su un partner specializzato e ben radicato nei mercati di riferimento che riguardano la logistica e il sollevamento industriale e cantieristico”.


Il segmento della linea Access offerto al pubblico da EA Group comprende otto modelli di scissor elettrici da 4,6 a 13,8 m operativi (le altezze sono riferite al piano di calpestio), con capacità da 230 a 450 kg e dimensioni naturalmente compatte (larghezza complessiva da 760 fino a 1.250 mm). Sei di questi modelli di PLE elettriche sono certificati anche per l’uso all’aperto e due sono abilitati al normale trasporto stradale con veicolo commerciale. Riguardo ai modelli di PLE articolate, la disponibilità per la distribuzione EA Group è annunciata per la metà dell’anno; nel frattempo, l’azienda di Scandiano ha annunciato un’anteprima al prossimo GIS di Piacenza (le Giornate Italiane del Sollevamento che si terranno dal 5 al 7 ottobre prossimi) per i primi due modelli di PLE articolate JCB in arrivo nella disponibilità di vendita dell’azienda reggiana.

L’altro “pièce de résistance” JCB che i clienti di EA Group potranno apprezzare è l’ormai famoso Teletruk, lanciato nella sua versione a propulsione termica convenzionale nel 1997 e ora disponibile nell’avanzata edizione full electric, seguendo la linea trasversale di prodotti E-Tech del produttore inglese. Si tratta, come molti sanno, di un un carrello elevatore estremamente compatto, dalla struttura di sollevamento mutuata dal sollevatore telescopico – con un braccio sfilabile fino ai 2 m che permette di sfruttare al massimo gli spazi di stoccaggio in magazzino, riducendo i tempi tecnici durante le operazioni di carico e scarico di camion, furgoni e container. L’assenza del montante frontale garantisce all’operatore una visibilità eccellente e un controllo preciso del materiale prelevato, in qualsiasi ambiente e applicazione.
In definitiva, EA Group, secondo le stesse dichiarazioni di Andrea Ruini, amministratore delegato dell’azienda reggiana, “estende la propria gamma di macchine e servizi, con un accordo prestigioso a tutto vantaggio di una clientela italiana esigente e sempre più diversificata, ampliando il core business attuale – basato sulle linee di prodotto dei carrelli elevatori multidirezionali e speciali – e aggiungendo un ulteriore dinamica specializzata al proprio servizio di assistenza tecnica e manutenzione post-vendita”.

In Primo Piano

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

Latest article

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

More articles

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Tag