venerdì, 11 Aprile 2025

Ai Vertikal Days debutta la nuova PLE furgonata HVM 15 di Comet

Must read

Arriva dalla fucina inesauribile di Comet il New Van Mounted del modello HVM 15 che il costruttore espone da oggi ai Vertikal Days di Peterborough, in Inghilterra. “Abbiamo sviluppato la prima serie della nuova gamma di piattaforme furgonate da 11, 13 e 15 metri – commenta Gabriele Valli, Sales Director di Comet Officine – Il progetto è stato sviluppato con il nostro partner inglese Rick Wood, di Hydraulic Platform Services (nello stand del quale è esposta la piattaforma di Comet, ndr.). I kit di allestimento della piattaforma partiranno dall’Italia, mentre Hydraulic Platform Services si occuperĂ  dell’installazione sui veicoli. Un nuovo stabilimento, aperto a Bredbury (nel distretto di Stockport, compreso nell’area metropolitana di Manchester) si occuperĂ  dell’assemblaggio delle nuove PLE Comet sui veicoli commerciali piĂą diffusi, sia con motore tradizionale termico che a batterie”.


Al modello HVM 15 esposto ai Vertikal Days (fino a domani, giovedì 11 maggio), seguirĂ  il lancio di altri modelli nei prossimi mesi (oltre ai tre giĂ  menzionati da Valli). “Durante i Vertikal Days presentiamo il modello HVM 15 in allestimento su un furgone da 3,5 tonnellate. Si tratta di una piattaforma dalla funzionalitĂ  completamente idraulica, preludio al rinnovamento della vecchia gamma di modelli – che comprenderĂ  anche tipologie isolate 46 KV. Il modello esposto, nella versione da 15 metri (telescopica) su Ford Transit GWV, consente uno sbraccio di 8 metri e il supporto del jib idraulico (con rotazione a 360°) “.


Grande leggerezza, comandi degli stabilizzatori azionati elettronicamente dalla cabina (con interruttori illuminati per informare l’operatore se i martinetti siano riposti correttamente o impostati per il lavoro), e varie prerogative di progetto – tra cui vanno menzionate senz’altro la sicurezza per l’operatore, la velocitĂ  e facilitĂ  d’uso, l’elettronica essenziale e non invasiva.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag