domenica, 11 Maggio 2025

Esordio belga per la prima flat-top T187 di Raimondi in Europa

Must read

ABHR, impresa di costruzioni belga che conta più di mezzo secolo di storia, ha installato la prima gru a torre flat-top Raimondi T187 in un comune Nord/Est di Anversa, in Belgio.

Il processo di installazione tecnica ha incluso la prima fase di preparazione del braccio, del controbraccio e del gruppo girevole con cabina (avvenuta a terra), seguita poi dal montaggio della base da 4,5 m HEB700, degli elementi di torre della serie da 1,5 m e il montaggio finale in quota degli elementi di volata pre-assemblati a terra. Ogni fase è stata eseguita con il supporto di una gru mobile da 200 tonnellate.

“Siamo orgogliosi di essere la prima impresa edile proprietaria di una gru a torre della nuova serie Raimondi. Le eccellenti specifiche del modello che abbiamo prescelto, in termini di capacità di sollevamento e velocità – senza contare i componenti ottimizzati nel peso, che facilitano le procedure di installazione – hanno costituito le caratteristiche che abbiamo maggiormente considerato nella nostra decisione d’acquisto”, ha dichiarato Max Van Gompel, direttore generale di ABHR.

La Raimondi T187, come l’intera serie di gru Class 110, vanta significativi miglioramenti sia a livello tecnico che operativo grazie al nuovo sistema di controllo ConCore. I numerosi vantaggi di questo modulo includono una migliore diagnostica degli errori funzionali – un plus che si unisce alle prerogative strutturali della macchina stessa, che comprendono la modularità delle parti meccaniche e di carpenteria e l’intercambiabilità dei componenti del braccio. Con le migliori specifiche della categoria, la 187 può sollevare a una velocità massima di 115 m/min nella versione con argano da 37 kW, con una capacità del tamburo da 620 metri.

Disponibile con una capacità di sollevamento massima di 8 o 10 tonnellate, con tiro in II/IV (fune Ø 12 mm) oppure con tiro puro in II (fune Ø 16 mm), la Raimondi T187 soddisfa le più svariate esigenze di cantiere. La macchina, al lavoro con una lunghezza di braccio massima di 67,5 m, un’altezza sotto gancio (a.s.g.) di 35 m e un carico di punta di 1,61 t, è dotata della cabina Raimondi Lumina di ultima generazione. La nuova cabina è una delle più grandi del mercato, con un’altezza di 2,14 metri e una lunghezza di 2,28 metri, ed è apprezzata per il suo comfort (inclusa la disponibilità di un frigorifero e l’implementazione di un sistema audio Bluetooth). Lumina è dotata di un impressionante monitor da 10” che aumenta la leggibilità, la gestione e l’archiviazione dei dati e, soprattutto, facilita l’assistenza da remoto in quanto consente un intervento immediato ed efficace.

In Primo Piano

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Latest article

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

More articles

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Affidabilità in quota: collaborazione tra Liebherr e Cimolai Technology

Nel settore dei grandi sollevamenti, requisiti di precisione e affidabilità costituiscono condizioni imprescindibili per la riuscita di attività complesse ad alta complessità ingegneristica. In...

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Tag