sabato, 5 Luglio 2025

Faresin cresce del 14% nel segno della sostenibilità integrata

Must read


Faresin cresce del 14% nel fatturato e compie grandi passi verso la sostenibilità integrata. Lo rivendica l’Annual Report 2022 dell’azienda di Breganze (Vi), con le dichiarazioni del presidente, Sante Faresin, a sottolineare “una crescita dell’utile netto pari al 9,5%. Il 2022 è stato un anno di consolidamento strategico spinto dalla crescita costante della domanda per i nostri prodotti e per i servizi, con la prospettiva di grandi potenzialità future”.

Faresin ha presentato l’Annual Report 2022 nell’elegante Sala Palladio di Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza. Un appuntamento diventato ormai consuetudine, in cui l’azienda breganzese presenta alla comunità finanziaria l’andamento della gestione dell’esercizio appena concluso.
Nel 2022 l’azienda ha superato i record produzione del 2021 – nonostante l’esercizio sia stato caratterizzato da un contesto economico molto complesso dove la combinazione tra l’ultimo sussulto di pandemia in Cina e lo scatenarsi del conflitto tra Russia e Ucraina ha generato la crescita fuori controllo del prezzo dell’energia e delle materie prime. In questo contesto economico l’azienda ha comunque presentato, due importanti novità di prodotto: il nuovo sollevatore Big Range 17.45 Full Electric ed il Carro Miscelatore a tre coclee Leader PF3 Plus Ecotronic. Macchine che hanno ribadito la leadership del brand nei settori di riferimento e che sono state progettate per creare sostenibilità strutturale attraverso la costante riduzione dei consumi e la massimizzazione dell’efficienza operativa.

Dal lato delle risorse umane, durante l’esercizio 2022, sono state promosse numerose iniziative per promuovere il benessere dei dipendenti come l’erogazione di circa 400.000 euro complessivi in bonus welfare e la rimodulazione dell’orario del lavoro, per migliorare il bilanciamento tra vita lavorativa e tempo libero. Grandi risorse sono state inoltre investite per la crescita delle competenze individuali, con la creazione della nuova Faresin Soft Skill Academy fo High Potentials.
“La nostra visione di sostenibilità tocca tutte le aree del nostro business e sta trasformando Faresin Industries in un’azienda etica – aggiunge la vicepresidente Silvia Faresin – Grazie ai nostri prodotti e al nostro modo di fare industria, creiamo valore e miglioriamo la qualità della vita di tutti coloro che sono coinvolti dalla nostra attività: dipendenti, territorio e clienti ovunque nel mondo”.

Novità assoluta di quest’anno è stata la pubblicazione, contestuale all’Annual Report, di alcuni importanti indici di sostenibilità, elaborati con il supporto del Team Sustainability di PWC sulla base dei Global Reporting Initiative Standards, il massimo riferimento internazionale in tema di sostenibilità. Un’attività propedeutica alla redazione del Bilancio di Sostenibilità previsto per l’esercizio 2023.
“L’inizio del percorso per la redazione del bilancio di sostenibilità cade in un anno speciale, in cui Faresin Industries compie i suoi primi 50 anni – conclude Giulia Faresin, Operations Manager dell’azienda – Questo nuovo importantissimo passo verso il futuro infatti ci aiuterà a trasformare la nostra visione in una roadmap verso la sostenibilità integrata, che vogliamo costantemente migliorare e misurare grazie al confronto con il mondo economico e con la società più in generale”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag