venerdì, 4 Luglio 2025

Al via JDL 2023, la finestra francese sul sollevamento

Must read

Si è aperta oggi al Palais des Congrès di Beaune, in Francia, l’edizione 2023 della fiera JDL, manifestazione espositiva ormai riconosciuta a livello internazionale, dedicata al sollevamento e ai trasporti eccezionali. Fino a dopodomani, venerdì 23 giugno, circa 200 espositori (il 30% in più rispetto all’ultima edizione) dei comparti produttivi delle gru, delle piattaforme aeree e dei mezzi di trasporto pesante daranno appuntamento a clienti e visitatori specializzati – provenienti soprattutto dagli ambiti dell’edilizia, dell’industria e dei servizi per l’ambiente.

Più di 650 i marchi rappresentati – tra cui molte realtà italiane – per una dodicesima edizione della JDL che si preannuncia come evento d’eccezione alla vigilia dell’estate, con oltre 1.000 prodotti annunciati in esposizione (tra cui diverse novità significative).
Al centro delle tematiche di JDL, le energie alternative per la propulsione e la funzionalità di gru e PLE, i biocarburanti, le soluzioni ibride, la transizione elettrica e le nuove opportunità offerte dall’idrogeno (di cui un leader mondiale come Gaussin mostrerà gli sviluppi più avanzati e utili al settore). La presenza di nuovi espositori rivela, in particolare, diversi produttori cinesi di primo piano (come XCMG, Sany Dingli, Zoomlion e LGMG) a testimonianza di un ingresso impetuoso nel mercato europeo. Il gruppo Liebherr presenterà diverse anteprime nel proprio stand e l’attesa di circa 20.000 visitatori – stimata dall’organizzazione – animerà senz’altro il dibattito industriale, partendo da questa rigogliosa località della Borgogna.

In Primo Piano

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Latest article

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

More articles

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Tag