domenica, 12 Ottobre 2025

I sollevatori CLP già operativi presso la Zanetti Solution

Must read

Zanetti Solution, azienda di riferimento nel settore dei montaggi industriali pesanti di Ravenna e da poco entrata nell’orbita di Sarens, ha ricevuto e subito utilizzato i nuovissimi sollevatori oleodinamici CLP da 400 tonnellate di capacità.
LG403-0880, un modello di sollevatore risultato di anni di costante sviluppo tecnologico da parte della CLP e ottimizzato sulla base delle necessità e indicazioni ricevute dallo stesso Laurano Zanetti, titolare della Zanetti Solution.
Una delle prerogative di CLP è proprio quella di essere attenta alle esigenze di ogni utilizzatore e pronta a supportarlo con la progettazione e fornitura sia di macchine standard che specificatamente studiate per particolari utilizzi.
Questo è proprio il caso della LG403, una macchina compatta e leggera che può essere trasportata su qualunque centinato riducendo drasticamente i costi di mob-demob.

La capacità di sollevamento è di ben 400 tonnellate con le prime due sezioni e 180 tonnellate alla massima altezza.
Una macchina che è perfetta per il montaggio di presse per ceramica ma che può altresì essere utilizzata con successo nel sollevamento di trasformatori, generatori ed altri manufatti industriali.
Così come tutte le macchine CLP anche la LG403 incorpora i più avanzati sistemi di controllo e sincronizzazione del sollevamento e la possibilità di collegamento remoto sia per il controllo dell’attività di cantiere che per eventuali necessità di teleassistenza.
La LG403 è il primo sollevatore con pistone a tre sezioni CLP e va a completare una ampia gamma di macchine con capacità di sollevamento da 60 a 1.000 tonnellate fino a 13 metri di altezza!

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag