martedì, 19 Agosto 2025

A Napoli il 31° Congresso Assodimi

Must read

Si terrà il prossimo 29 settembre (anticipato da una cena conviviale aperta a tutti i partecipanti, la sera precedente), nella suggestiva sede del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli, il 31° congresso Assodimi, l’associazione nazionale che rappresenta i noleggiatori e distributori di macchine per le costruzioni.

Nel salone principale della struttura di Pietrarsa – dove sono esposte le locomotive a vapore che costituiscono la parte d’esposizione più suggestiva del Museo – si svolgerà il programma dell’evento, che riportiamo di seguito:

Ore 9 – registrazione partecipanti; 10,30 – saluti ufficiali e inizio lavori; 11 – intervento di Mariangela Pira, giornalista e reporter di SkyTg24, con un focus macroeconomico sull’Italia (introdotto da Marzia Giusto, direttore generale di Loxam e vicepresidente Assodimi); 11,45 tavola rotonda con Sergio Piazza, vicepresidente nazionale di Ance e Maurizio Manfellotto, presidente di Hitachi Rail ed ex-presidente dell’Unione Industriali di Napoli, con l’analisi economica incentrata sui settori delle costruzioni e dell’industria e un approfondimento sulla ricerca e gestione del personale nei rispettivi comparti (introducono Marco Scarano, CEO di Elevateur, e Michele Mazzanti, responsabile noleggio di Omec, delegati Assodimi per i rapporti con Ance; moderatrice, Chiara Stile); 12,30 – intervento di Federico Della Puppa, responsabile area analisi di Smartland e Centro Studi Assodimi, con una relazione statistica del mercato e del noleggio italiano (introduce Luca De Michelis Rental Manager di CGTE e vicepresidente Assodimi).

Nel pomeriggio, alle 14,30, intervento di Carole Bachmann, manager dell’European Rental Association (ERA), sull’andamento del mercato del noleggio europeo, con la presentazione della Rental Week (introduce Elisa Taini, responsabile commerciale di Meta e vicepresidente Assodimi, con delega ai rapporti con ERA); 14,45 – intervento di Gino Sorbillo, imprenditore e Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, con focus sull’organizzazione aziendale e la gestione del personale (introduce Raffaele Carbotti, responsabile amministrativo di Werent e tesoriere di Assodimi); 15 – intervento di Debora De Nuzzo, formatrice e mindset coach, con focus sul benessere organizzativo per l’ottimizzazione del lavoro del personale (introduce Mauro Brunelli, amministratore delegato di UpRent e presidente Assodimi); 15,30 – tavola rotonda con Giuseppe Destro, direttore commerciale di D’Avino Grandi Macchine e coordinatore del Gruppo Sud di Assodimi, Andrea Riganelli, responsabile innovazione di Rimac, e Daniela Niederstätter, titolare e responsabile della gestione del personale di Niederstätter. Focus su noleggio, innovazione e gestione del personale (moderatrice, Chiara Stile). Alle 16,30, saluti della Presidenza e fine lavori.

(per info e iscrizioni, rimandiamo al sito web assodimi.it)

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag