venerdì, 4 Luglio 2025

PGE Expo e Cybsec-Expo nel 2024, doppio evento tra reti energetiche e sicurezza informatica

Must read

Alla terza edizione di Pipeline & Gas Expo unica mostra-convegno in Europa interamente dedicata ai settori del Mid-Stream e delle reti distributive di Oil, Gas & Water verrà affiancata, negli spazi espositivi di Piacenza Expo (dal 29 al 31 maggio 2024), la prima edizione di Cybsec-Expo, evento focalizzato sulla sicurezza informatica e sulla protezione dei dati e delle infrastrutture critiche.

Gli oltre 5.000 visitatori e i 200 espositori totalizzati dagli eventi del 2022 – allora, a Pipeline & Gas Expo, fu affiancata la prima edizione di Hydrogen Expo, replicata con notevole successo (7.000 visitatori e oltre 150 espositori) nel maggio di quest’anno – hanno portato gli organizzatori di Mediapoint & Exhibitions a concepire un altro abbinamento inedito e importante dedicato al pubblico specializzato di visitatori che interverranno a Piacenza. Il PGE 2024 sarà affiancato, nel Padiglione 2 del quartiere fieristico piacentino, all’edizione inaugurale della Cybsec-Expo, sulla scorta di una problematica cruciale come quella del primo attacco hacker che nel 2021 costrinse l’importante operatore americano Colonial Pipeline a sospendere le attività per diversi giorni, messe in pericolo dall’intrusione informatica.

La terza edizione del PGE sarà nuovamente ospitata nel padiglione principale di Piacenza Expo ed è in continua e costante crescita anche a seguito delle notevoli attività promozionali della manifestazione – presente con un proprio stand a numerose fiere italiane e internazionali (tra cui la prestigiosa OTC di Houston),con la prossima partecipazione e sponsorizzazione della IPLOCA Annual Convention di Vancouver, in Canada. “Mediapoint & Exhibitions è ormai una realtà autorevole nell’organizzazione di eventi specializzati – conferma Fabio Potestà, direttore della società organizzatrice di entrambe le fiere in programma a Piacenza Expo alla fine di maggio del prossimo anno – Rileviamo un sempre più ampio interesse per manifestazioni incentrate su specifici segmenti industriali, di breve durata e a costi contenuti; una formula che è sempre più apprezzata anche da quelle realtà internazionali desiderose di intraprendere relazioni commerciali con il ricchissimo tessuto imprenditoriale italiano, che annovera il più elevato numero di piccole e medie aziende a livello europeo”.

Con la sua formula altamente specialistica, infatti, il PGE rappresenta un perfetto punto d’incontro fra le imprese che operano nella progettazione, costruzione, e manutenzione di gasdotti, metanodotti, oleodotti e acquedotti, di reti distributive di gas e di quelle idriche e i relativi fornitori di impianti, macchine, attrezzature, materiali e software. In occasione della mostra-convegno del prossimo anno, sarà possibile vedere da vicino tutta una serie di prodotti dedicati ai settori del Mid- Stream come i pipelayers, i tensionatori idraulici, le macchine curvatubi e saldatrici, insieme a stazioni di pompaggio, compressori, serbatoi per lo stoccaggio, valvole, attuatori, elementi di raccorderia, tecnologie trenchless, utensileria dedicata e componentistica varia.

“Sono certo che l’affiancamento del PGE 2024 alla Cybsec-Expo incrementerà notevolmente il numero degli operatori qualificati soprattutto da parte di quelle Multi Utilities sia italiane che estere, certamente interessate alle tematiche di entrambe le manifestazioni – continua Potestà – In un Paese in cui il 67% delle imprese rileva un aumento dei tentativi di attacco informatico, solo nel primo semestre del 2022 sono stati rilevati dal Clusit ben 1.141 eventi ostili, l’8,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, e le minacce interessano sempre più anche infrastrutture critiche tra le quali vi sono certamente le pipeline. Nonostante ciò, nelle aziende italiane solo nel 53% dei casi è presente un Chief Information Security Officer. Quello della Cybsecurity è un tema di enorme interesse anche per molte altre aziende che partecipano da anni alle fiere di nicchia da noi organizzate a Piacenza Expo, e sono certo che la Cybsec-Expo potrà svilupparsi in maniera altrettanto vigorosa della già avviata Hydrogen Expo, che è già diventata la più grande fiera italiana dello specifico comparto, che occuperà da sola, il prossimo anno, l’intero quartiere fieristico di Piacenza”.

Come tradizione per tutte le manifestazioni specialistiche organizzate da Mediapoint & Exhibitions, sia al PGE che alla Cybsec-Expo è previsto un ricco programma di convegni al quale contribuiranno anche le associazioni di categoria dalla collaborazione consolidata. Non mancherà anche la tradizionale cena di gala per gli espositori e i clienti selezionati in una delle bellissime location piacentine offerte dall’organizzazione. Sarà organizzato, infine, un evento di networking direttamente all’interno del quartiere fieristico per incrementare le relazioni tra le aziende che parteciperanno alle due mostre-convegno.

(Per ogni informazione, sono disponibili i portali web pgexpo.eu e cybsec-expo.it)

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag