sabato, 4 Ottobre 2025

MLC300 di Manitowoc, un fenomeno cingolato per Kansas City

Must read

Una terza gru cingolata Manitowoc MLC300, dotata del sistema VPC-MAX e del modulo Wide Boom Plus è l’ennesimo asso nella manica operativa di Wilkerson Crane Rental, grande noleggiatore di Kansas City che festeggia il decimo anniversario con l’acquisto della magnifica gru cingolata a braccio tralicciato. La società di Diana Holt – nata nel 2013, dalla liquidazione della quarantennale divisione gru in cui il marito Jeff Holt ha trascorso un’intera carriera professionale come operatore e direttore degli allestimenti, mentre il suocero Fred Holt era direttore generale – oggi porta la propria flotta in Arkansas, Iowa, Illinois, Missouri, Nebraska, New Mexico, Texas e Wyoming, con la dotazione delle grandi gru Manitowoc in aumento nel parco macchine, in virtù di un mercato in forte espansione che contempla, in tempi recenti, la costruzione di un nuovo aeroporto, di un data center e una gigafactory per la produzione di batterie, senza contare l’incremento dei parchi eolici e di altri progetti infrastrutturali.

“Quattro anni fa, abbiamo acquistato la nostra prima MLC300 per lavorare al servizio dei parchi eolici – spiega Jeff Holt, che oggi è direttore delle operazioni di Wilkerson, in cui la moglie Diana ricopre il ruolo di CEO – Due anni fa ne abbiamo acquistato una seconda, sempre a supporto dei nostri interventi in campo eolico, ma con una diversificazione importante nel settore delle infrastrutture, in cui questo modello Manitowoc ha dimostrato tutta la propria flessibilità di intervento. Oggi si trova in un cantiere importante, a lungo termine, per la sostituzione di un ponte sul Table Rock Lake a Ridgedale, nel Missouri”.

Cinque mesi fa, è arrivata la terza MLC300. “Questa volta dotata di VPC-MAX e Wide Boom Plus – conferma Jeff Holt – Questi due nuovi accessori possono essere utilizzati anche sulle altre due MLC300. Consentono di effettuare manutenzioni su torri eoliche fino a 100 m di altezza al mozzo. Da quando ci siamo dotati di queste attrezzature, negli ultimi cinque mesi le abbiamo subito utilizzate per operazioni complete di prelievo e movimentazione del rotore di turbine, proprio alla quota di oltre 328 piedi. La terza gru Manitowoc è al lavoro, in questo momento, all’interno di in un grande impianto per la produzione di pneumatici a Topeka, nel Kansas, in configurazione con braccio principale e jib fisso”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag