domenica, 31 Agosto 2025

Hyster consegna nel Porto di Valencia un reachstacker con Fuel Cell Nuvera a idrogeno

Must read

Il Porto di Valencia si prepara ad accogliere un nuovo modello di reachstacker dotato di Fuel Cell a idrogeno sviluppato da Hyster nell’ambito del progetto europeo H2Ports, finanziato dalla Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking.

L’operazione nasce da lontano quando, nel 2021, il porto spagnolo annunciò l’intenzione di diventare il primo in Europa ad integrare mezzi e tecnologie green per cercare di ridurre le emissioni di carbonio nell’ambito delle proprie operazioni logistico-portuali.

Una volta consegnato il mezzo sarà testato e convalidato presso il terminal MSC di Valencia, uno dei più grandi terminal container in Europa.

Nello specifico, i test interesseranno l’innovativo sistema di propulsione progettato in collaborazione del partner Nuvera. Questo si basa su motori Nuvera E-Series Fuel Cell capaci di convertire in elettricità l’idrogeno immagazzinato in serbatoi ad alta pressione, che possono essere riforniti in soli 15 minuti.

Le batterie del mezzo portuale vengono così alimentate da elettricità pulita che, mettondo in funzione i motori elettrici e i sistemi idraulici, consentono di sollevare grossi carichi, con prestazioni equiparabili ai tradizionali mezzi diesel.

Dotati di infrastrutture per l’idrogeno verde, i porti saranno l’epicentro della trasformazione globale dell’energia pulita“, ha dichiarato Kedar Murthy, Chief Commercial Officer di Nuvera. “Siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo di soluzioni a emissioni zero per le operazioni portuali con Hyster e non vediamo l’ora di vedere il reachstacker a celle a combustibile a idrogeno in azione nel porto di Valencia”.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag