giovedì, 10 Aprile 2025

Al GIS 2023 le nuove gru pick & carry di Manitex Valla

Must read

Il futuro di Manitex Valla rivelerà al GIS 2023 di Piacenza – dal 5 al 7 ottobre prossimi, padiglione 2, stand Q50-R67 – un nuovo orizzonte di prodotti, rappresentato dalle quattro inedite gru elettriche pick & carry V160R e V180R (equipaggiate con radiocomando) e dalle V160RC e V180RC, allestite con cabina.

L’espansione dei modelli disponibili rappresenta un vero e proprio completamento della gamma di prodotti Manitex Valla, nella fascia operativa con capacità di sollevamento di 16 e 18 tonnellate; questi nuovi modelli si inseriscono, infatti, tra il modello da 13 tonnellate V130RX e quello da 21 tonnellate, V210R. “Queste nuove gru sono il frutto della ricerca e dell’innovazione – è il commento che arriva dal quartier generale Manitex Valla – Sono valori industriali che perseguiamo costantemente per offrire al mercato le migliori soluzioni di sollevamento a zero emissioni, compatte e moderne”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag