venerdì, 4 Aprile 2025

A tutta sostenibilità con il GIS elettrico di Manitou Italia

Must read

Manitou Italia è in prima linea al GIS 2023 – nell’Area esterna, stand M118-N129 – con la rivelazione delle ultime soluzioni full electric del brand Oxygen. Punto di attenzione fondamentale sul modello di sollevatore telescopico rotativo MRT 2660e – che costituisce, con il MRT 2260e, l’avanguardia dei telescopici rotativi completamente elettrici lanciati sul mercato di settore. Prodotti, come i modelli endotermici, nello stesso stabilimento di Castelfranco Emilia, i due esemplari Oxygen sono in grado di realizzare le medesime prestazioni di vertice
della gamma Vision+, nella direttrice dell’innovazione a emissioni zero.


Tra gli altri campioni del GIS di Manitou, il sollevatore telescopico fisso (sempre full electric) MT 625e, dalla portata di 2.500 kg e con un’altezza di lavoro da 6 m, la piattaforma aerea semovente 200 ATJe, in grado di operare fino a 20 metri
di altezza, e la linea di carrelli elevatori a funzionalità totalmente elettrica della gamma ME – con la presenza, nello stand, anche dei transpallet al litio della serie EP. Focus anche sui servizi di consulenza e assistenza del Gruppo Manitou, nell’ambito della connettività, dell’estensione di garanzia e dei vari tool digitali.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag