venerdì, 4 Luglio 2025

GIS 2023, oggi va in scena il sollevamento italiano

Must read

Eccolo il GIS 2023. Nell’orizzonte della sede di Piacenza Expo, già si intravede la scena straordinaria che darà il via, oggi, giovedì 5 ottobre (fino a sabato 7) alla nona edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali. Oltre 71.000 metri quadrati – tra area espositiva interna, esterna e tensostrutture temporanee – confermano la dimensione del GIS 2023 come evento europeo principe del settore, per il sollevamento di materiali, il lavoro in quota, la movimentazione industriale e portuale e i trasporti eccezionali. Impressionanti i numeri dell’edizione 2023, per quantità di espositorioltre 430, tra italiani ed esteri, in rappresentanza di circa 500 brand – che ha già ampiamente superato la già trionfale edizione del 2021.

Al taglio del nastro, giovedì mattina (alle 11), saranno presenti la sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi, Giacomo Ponginibbi, presidente di Confapi Piacenza, Claudio Bassanetti, vicepresidente di Confindustria Piacenza, Giuseppe Cavalli, presidente di Piacenza Expo e Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions, società organizzatrice della fiera. Ricordiamo che il GIS è l’unico evento italiano espressamente dedicato al pubblico specializzato degli utilizzatori di gru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, macchine e attrezzature per la movimentazione industriale e portuale, logistica meccanizzata e trasporto pesante. Innovazione, confronto e sinergia saranno le parole chiave che caratterizzano anche queste Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (che vedranno, ne facciamo menzione, oltre 50 organizzazioni di categoria sponsor della fiera e ben sette patrocini istituzionali – ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Inail, Anas, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Regione Emilia Romagna, Regione Liguria e Comune di Piacenza).

“L’organizzazione del GIS 2023 è stata particolarmente gravosa, anche perché abbiamo fatto di tutto per accontentare le crescenti richieste di spazi espositivi provenienti anche dall’estero – sottolinea Fabio Potestà – Abbiamo occupato tutti gli spazi possibili, anche nelle aree limitrofe al quartiere fieristico di Piacenza Expo, ragion per cui questa nona edizione costituisce certamente la più grande manifestazione fieristica mai organizzata a Piacenza. Mediapoint & Exhibitions, di cui io ho l’onere e l’onore del ruolo di ‘direttore d’orchestra’, ha sempre cercato di conferire un forte carattere innovativo alle proprie manifestazioni, per incrementarne il flusso di visitatori qualificati provenienti anche dall’estero. Per questa edizione del GIS, abbiamo voluto mettere a disposizione online il catalogo ufficiale due settimane prima della data di apertura, inviando il link di questo importante veicolo di consultazione a migliaia di operatori soprattutto esteri, e ciò per dimostrare loro il livello raggiunto dalla nostra manifestazione; un’iniziativa, questa, che ha fatto lievitare a oltre 10.000 il numero di pre-registrazioni da parte di moltissime imprese che verranno a visitare la fiera piacentina”.


Ma il GIS 2023 intende anche essere un’occasione di festa, di socialità e di riconoscimenti ufficiali di merito. Sono confermate, anche per questa nona edizione, le tradizionali serate dedicate ai premi di categoria per le eccellenze della filiera del sollevamento e dei trasporti eccezionali, che si terranno nell’arco della manifestazione, all’interno dei padiglioni di Piacenza Expo. Li ricordiamo: Italplatform-Italian Access Platform Awards (premio di eccellenza per le macchine e le tecnologie del lavoro in quota, in programma giovedì 5 ottobre); ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards (nella tarda mattinata di venerdì 6 ottobre, evento dedicato al terminalismo portuale, intermodale e alla logistica) e, infine, gli ILTA-Italian Lifting & Transportation Awards, momento cardine della prima serata di venerdì 6 ottobre, dedicato al sollevamento e ai trasporti eccezionali. Questi eventi costituiscono anche un importante momento di networking tra i più importanti operatori dei rispettivi comparti industriali.

Tornerà inoltre quest’anno – dalle 19,45 di venerdì 6 ottobre – il grande finale del GIS by Night, momento di socialità che permetterà a tutti gli espositori del GIS e alla loro clientela più importante di incontrarsi all’interno del quartiere fieristico di Piacenza, dove saranno allestiti buffet a tema e intrattenimenti a sorpresa. In occasione di questa nona edizione del GIS, infine, Mediapoint & Exhibitions presenterà la nuovissima fiera T3-Truck Tyre Trailer, manifestazione interamente dedicata a tutti i mezzi di trasporto e alla componentistica dedicata, con un focus specifico sulla categoria degli pneumatici. la prima edizione della fiera è in programma dal 17 al 19 ottobre 2024 (t3-expo.it).

In Primo Piano

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Latest article

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

More articles

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Tag