martedì, 2 Settembre 2025

ILTA 2023, pioggia di premi per il sollevamento e il trasporto eccezionale al GIS

Must read

Non è stata solo una serata di riconoscimenti e di applausi, quella di venerdì 6 ottobre, che ha conferito i premi alle grandi aziende e personalità per il comparto del sollevamento e dei trasporti eccezionali. Al PalaBanca di Piacenza, durante la serata del secondo giorno delle Giornate Italiane del Sollevamento, edizione 2023, è stata l’emozione a fare da protagonista. Tra importanti premi alla carriera, innumerevoli ex-equo, video realizzati in alta qualità dalle aziende premiate, che hanno permesso a tutti i presenti di entrare nel vivo dell’eccezionalità di alcuni trasporti effettuati durante l’anno, il focus sui temi della sicurezza, del passaggio generazionale, dell’inclusività di genere, hanno regalato un ricordo indelebile, per questa sesta edizione degli Ilta.

Fabio Potestà ha condotto la serata, realizzando una parte delle premiazioni in lingua inglese, per i numerosi ospiti internazionali presenti.

Di seguito tutti i vincitori e una galleria fotografica dettagliata della cerimonia di premiazione.

Premio per il Sollevamento dell’anno con gru da autocarro, va a Di Stefano Group, per la demolizione del ponte Belvedere a L’Aquila.

Il premio per il Sollevamento dell’anno con gru telescopiche è stato assegnato a Baldini Group, per il montaggio di una gru a torre nel Canal Grande a Venezia.

Il primo premio in ex-aequo è per la categoria Sollevamento dell’anno con gru gommate a braccio tralicciato, che va a Autovictor e a Midolini per la messa in opera di impalcati di ponte ferroviari e stradali.

Tutto il gruppo di Autovictor
Midolini

Si prosegue con la premiazione del Sollevamento dell’anno con gru cingolate a braccio tralicciato, che è stato assegnato a Vernazza, per il sollevamento di apparecchiature tecniche sulla nave Saipem CastorOne a Marsiglia.

Il Trasporto eccezionale dell’anno con rimorchio/semirimorchio massa complessiva fino a 120 ton è stato quello realizzato da SAE (Società Autotrasporti Eccezionali), che ha permesso il difficile trasporto di ben 12 aerogeneratori a Camporeale (PA).

Marraffa si aggiudica il premio per il Trasporto eccezionale dell’anno con rimorchio/semirimorchio massa complessiva superiore a 120 ton, grazie al trasporto di oltre 80 elementi per l’assemblaggio di TBM della WeBuild per la galleria di base del Brennero.

Il Trasporto eccezionale dell’anno con SPMT vede la vittoria a pari merito di Mammoet, Fagioli e S.i.m.i. Trasporti. Sono stati proiettati dei video che hanno ripreso le varie operazioni effettuate dai moduli semoventi, tra l’eccitazione del pubblico e l’orgoglio delle aziende premiate, che hanno esercitato un grande fair play nell’accettazione dei riconoscimenti, in un momento ricco di emozioni.

Mammoet
Fagioli
S.I.M.I. Trasporti

Premiati, in ex-aequo, per la categoria Trasporto e/o sollevamento con l’utilizzo di tecniche combinate, Midolini e Autogru Vernazza, rispettivamente per l’assemblaggio di due gru Ship-to-Shore a Marghera, e per il decommissioning di gru a cavalletto a Marina di Carrara.

Midolini
Vernazza

Ennesimo pari merito per la categoria Innovazione sia in ambito operativo che in ambito sicurezza degli operatori, che vede premiati nuovamente Vernazza e Fagioli.

Spazio anche ai premi per l’Innovazione di prodotto, che sono stati consegnati a Clacson Italia, per il settore Attrezzature per il sollevamento, a Cobo, per il settore Componenti e a Ormig per il settore Gru e autogru.

Clacson Italia
Cobo
Ormig

Il Green Award è stato assegnato all’azienda Acciai di Qualità, per il suo impegno per la sostenibilità e per le politiche aziendali che portano avanti in ottica della salvaguardia ambientale.

Momento di forte emozione ha suscitato l’assegnazione del Lady Award a Maria Niederstaetter, grande donna e imprenditrice di successo che, nonostante il forte pregiudizio che ha dovuto affrontare nell’affermarsi come figura di spicco in un mondo prettamente maschile, è riuscita a fondare un’azienda importante e portarla avanti, migliorando sempre se stessa.

Di seguito elenchiamo tutti i riconoscimenti alla carriera che sono stati assegnati:

Marco Ghisleni, premio alla carriera categoria Costruttori di gru industriali e carriponte.

Roberto Cianotti, premio per la categoria Associazioni di categoria e associazioni.

Massimo Marchetti, premio per i Costruttori di gru e autogru.

Orlando Ferrari, premiato per la categoria Distributori di gru e autogru.

Ritirano il premio per conto di Orlando Ferrari due membri importanti del suo team.

Guglielmo Ghidini è stato premiato, in un momento molto emozionante, per la categoria speciale dedicata a “Carlo Lenzi”.

Infine, la giuria degli Ilta 2023 ha voluto premiare la migliore documentazione foto-video, e lo ha fatto concedendo il premio in ex-aequo a S.I.M.I. Trasporti e Midolini.

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag