venerdì, 4 Luglio 2025

Il GIS 2023 rivela la nuova Fassi F1250R-HXP Techno

Must read

Lo avevamo annunciato dalle pagine di Sollevare e la novità è stata confermata dal palcoscenico del GIS 2023. La nuova Fassi F1250R-HXP Techno è la vedette attuale della gamma del futuro, inaugurata recentemente dal costruttore di Albino e foriera di plus notevoli che comprendono il sistema di controllo digitale, un’interfaccia display esclusiva, il controllo di stabilità, il design decagonale del braccio secondario e dei bracci sfilabili e l’innovativo controllo dinamico di sollevamento (che su questo modello si applica a ben nove sfili telescopici).

Il “cuore” elettronico della nuova gru – presentata a Piacenza dalla dirigenza del gruppo guidata dall’amministratore delegato Giovanni Fassi, venerdì scorso – è costituito dall’unità di controllo FX990 che ha consentito di aumentare il controllo dinamico della velocità di lavoro grazie al sistema di elaborazione che gestisce al meglio lo sfruttamento delle aree di lavoro a favore delle capacità di sollevamento. Anche il nuovo design del gruppo sfili contribuisce alla performance di sviluppo verticale e il circuito idraulico, a doppia alimentazione, velocizza la movimentazione.

A tutto questo si aggiunge il progetto strutturale della F1250R che impiega acciai ultra-alto resistenziali UHSS combinati alla particolare sezione decagonale, non nuova per Fassi che l’ha già utilizzata alcuni anni fa sulle gru per il mercato USA. Tutto questo, unito all’approfondita analisi cinematica, garantisce maggiori prestazioni meccaniche, per i pattini di scorrimento e per la stabilità inerziale dei carichi verticali.

Novità assoluta introdotta con il modello F1250R-HXP Techno è la versione a nove sfili telescopici, un numero finora mai raggiunto che consente di avere con la prolunga idraulica L616 uno sbraccio in orizzontale fino a 34,8 m e in verticale fino a 39,4 m che, con l’aggiunta di tre sfili telescopici, permettono di raggiungere i 40,24 m in orizzontale e 44,85 m in verticale. Con la gru ripiegata in posizione di riposo, la geometria dei bracci consente sotto il pianale del truck lo sfruttamento di spazi personalizzabili, molto pratiche sono anche le carrucole ripiegabili della gru con verricello, sempre in posizione di riposo.

(Il servizio completo sulla nuova F1250R-HXP Techno lo trovate sul prossimo numero di Sollevare)

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag