venerdì, 18 Aprile 2025

Al GIS l’anteprima dell'”italiana” GRT8100-1 di Manitowoc

Must read

Tra i grandi protagonisti del GIS 2023, Manitowoc ha portato sul palcoscenico di Piacenza – insieme a una selezione dei modelli all terrain più recenti – anche la nuova autogrù fuoristrada Grove GRT8100-1. Si è trattato (come sottolineato anche da Enrico Angiolini, direttore generale regionale di Manitowoc in Italia), di un’anteprima che ha richiamato una notevole attenzione da parte del pubblico della fiera. “Il GIS è sempre più importante, e siamo stati contenti di vedere alla fiera così tanti nostri clienti, colleghi e partner – ha dichiarato Angiolini – Abbiamo avuto l’onore di esporre in Italia, per la prima volta, la nuova gru GRT8100-1, che è ora disponibile nel nostro Paese. Una realizzazione che proviene direttamente dal nostro stabilimento di Niella Tanaro“.

La Grove GRT8100-1 è la versione aggiornata del noto modello GRT8100, apprezzato e di grande successo. Gli aggiornamenti del nuovo modello comprendono il motore Cummins B6,7 l a sei cilindri, dotato di turbocompressore e raffreddato ad acqua, conforme alle normative Euromot Stage 5. La portata della gru è di 100 t e dispone degli stessi diagrammi di carico a 360° del modello precedente. Mantiene inoltre le stesse dimensioni complessive, lo stesso contrappeso e la stessa dotazione del braccio Megaform a cinque sezioni a piena potenza di sviluppo da 12 a 47 m. Tuttavia, grazie al nuovo telaio, i clienti possono scegliere di integrare il flessibilissimo sistema di posizionamento variabile degli stabilizzatori MAXbase che, in alcune configurazioni, offre fino al 15% di miglioramento della portata. Il comfort dell’operatore è migliorato, grazie alla nuova e più ampia cabina Full Vision, dotata di funzioni quali piantone dello sterzo inclinabile/telescopico, sedile più ampio, riscaldato e regolabile elettricamente e un pacchetto di tre telecamere che massimizza la visibilità intorno alla gru. “La Grove GRT8100-1 è un’ottima scelta per i clienti che sono alla ricerca di una gru potente che consenta operazioni rapide e sia in grado di mantenere la produttività nei cantieri nel lungo periodo – ha affermato Federico Lovera, responsabile di prodotto Manitowoc per le gru fuoristrada – È perfetta per tutta una serie di applicazioni: progetti di infrastrutture, centrali elettriche, porti o impianti industriali”.

Oltre alla GRT8100-1, Manitowoc ha esposto al GIS i modelli multistrada GMK5150XL e GMK5250XL-1. La GMK5150XL da 150 t, vanta un braccio principale da 68,7 m a sette sezioni, con lo stesso design Megaform di Grove. Offre diverse capacità di sollevamento per il montaggio delle gru a torre – compresa la possibilità di tiro da 8,1 t a 68,7 m, 9,5 t a 66 m e 13 t a quasi 60 m – Inoltre, i diagrammi di carico del modello GMK5150XL in configurazione taxi sono i migliori della categoria, garantendo facilità di spostamento su strada e risparmio sui costi di trasporto per i proprietari. Riguardo alla GMK5250XL-1, l’identità è quella dell’autogrù multistrada con il braccio più lungo della categoria e prestazioni di sollevamento in altezza straordinarie. Questo modello con portata di 250 t comprende un design a motore singolo che consente fino al 30% di riduzione del consumo di diesel rispetto ai modelli precedenti.

In Primo Piano

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Latest article

Palumbo Heavy Lift, nel sole del sollevamento

La notizia è di quelle che segnano un capitolo storico, nel libro delle grandi realtà del sollevamento nazionale. Palumbo Group accoglie, nella galassia societaria...

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

More articles

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori più influenti e più affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Tag