martedì, 18 Novembre 2025

Solutrans 2023 a Lione, nel segno della transizione ecologica

Must read

La 17ª edizione di Solutrans, che si terrà dal 21 al 25 novembre 2023 a Lione Eurexpo, promette di essere un evento strategico per tutti gli attori del settore del trasporto e della movimentazione delle merci. Il salone riunirà i più grandi protagonisti mondiali nell’ambito dell’intermodalità e della logistica, confermando il proprio ruolo propositivo di dibattito nel solco della transizione energetica che riguarda il comparto.

Con quasi il 27% degli espositori internazionali registrati fino a oggi, la fiera conferma una reputazione consoludata in molti paesi europei. Con la proposta della seconda edizione del Solutrans Digital Show, i visitatori virtuali – indipendentemente dalla loro posizione geografica e dall’ora in cui si connettono a questa esperienza digitale – avranno l’opportunità di immergersi nella fiera, attraverso uno spazio interattivo. Potranno visitare gli stand, scoprire i nuovi prodotti, entrare in contatto con gli stessi espositori e accedere da remoto alle repliche delle conferenze.

La decarbonizzazione dei trasporti è una sfida importante e richiede soluzioni innovative. Di fronte all’evoluzione degli standard europei, l’FFC, organizzatrice di Solutrans, ha previsto momenti di confronto sulle energie alternative in relazione al programma Fit for 55 dell’Unione europea. Sarà presentato lo studio VIsion’AIR, che offrirà una prospettiva indipendente sul futuro delle fonti energetiche per i trasporti. Le conferenze affronteranno tematiche relative a gas, elettricità, biocarburanti e retrofit, offrendo soluzioni per una mobilità più pulita.
Infine, Solutrans ha scelto di organizzare la propria offerta espositiva attorno a tre tappe fondamentali: workshop sulle energie alternative, un villaggio test per prendere confidenza con i nuovi veicoli e comprenderne la qualità innovativa, e uno spazio dedicato al settore bancario e assicurativo.

Solutrans 2023 esaminerà il futuro della logistica urbana, con l’avvento delle LEZ (Low Emission Zones). Per la prima volta, ci sarà un’area dedicata alla cargo bike elettrica nel cuore del Padiglione 1, come soluzione veloce ed ecologica per gli ultimi chilometri di consegna della merce leggera. Una quindicina di stand presenteranno le soluzioni per questa consegna dell’ultimo metro mentre una pista di prova indoor metterà alla prova le bici cargo in una varietà di ambienti urbani.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag