giovedì, 23 Ottobre 2025

IAPA 2024, aperte le candidature

Must read

Si terranno il 14 marzo 2024, all’interno della splendida cornice dello Scandic Copenhagen Hotel, in Danimarca, le premiazioni per gli award internazionali dedicati alle eccellenze del lavoro in quota. L’evento è ormai un appuntamento fisso nel panorama internazionale del Powered Access, organizzato congiuntamente da Ipaf e Access International, rivista ufficiale di Ipaf facente parte del gruppo editoriale KHL.

Quest’anno le categorie premiate saranno 13, e rifletteranno i più moderni sviluppi tecnologici dell’industria, nel segno di un sempre maggior impegno da parte delle aziende, piccole o grandi, nell’aderire a best-practice virtuose.

I premi saranno assegnati alle eccellenze relative a tematiche attuali quali la sicurezza, la formazione, la tecnologia innovativa, la qualità del lavoro, lo sviluppo digitale, la sensibilità alle tematiche ambientali e, ovviamente i migliori prodotti dell’anno nelle varie categorie concorrenti. Verrà inoltre assegnato, come tradizione, il riconoscimento alla carriera, premio che lo scorso anno fu vinto da Dante Fracca, fondatore di Hinowa.

I vincitori degli Iapa 2023

Non sono ancora stati svelati i nomi della giuria di esperti che valuterà le candidature per assegnare i premi. Seguite i nostri aggiornamenti su Sollevare.it per conoscere questa, e altre anticipazioni prima di tutti.

Gli Iapa 2024 si svolgeranno lo stesso giorno dell’annuale vertice Ipaf, mentre il 13 marzo, si terrà un evento di networking e una visita in loco appositamente organizzati da Ipaf.

Il termine ultimo per presentare le candidature è fissato per il 1 dicembre 2023. Dal sito https://iapa-summit.info si potrà accedere alla procedura gratuita d’iscrizione.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag