venerdì, 4 Aprile 2025

A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la gamma FH Electric

Must read

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone biennale del trasporto merci e degli allestimenti di Lione.

Con un punteggio finale di 84 voti, la gamma FH Electric della casa svedese si è imposta all’eActros 300/400 di Mercedes-Benz e al 45S di Scania, entrambi dotati di catena cinematica elettrica alimentata a batterie (BEV).

In base alle regole dell’International Truck of the Year (ITOY), il riconoscimento annuale è assegnato al camion introdotto sul mercato nei 12 mesi precedenti la premiazione, che ha fornito il maggior contributo all’efficienza del trasporto su strada. Il giudizio si basa su molteplici criteri, fra i quali l’innovazione tecnologica, il comfort di bordo, la guidabilità, l’efficienza energetica e i costi d’esercizio.

I giornalisti chiamati a decretare il vincitore del premio hanno elogiato le prestazioni, le doti di accelerazione senza soluzione di continuità e l’assenza di vibrazioni della catena cinematica dell’FH Electric, basata su due o tre motori di 330 o 490 kW di potenza in continuo, abbinati al cambio I-Shift di ultima generazione. Altrettanto determinanti ai fini della vittoria sono stati l’ampia offerta di configurazioni di assali sia per i trattori, sia per gli autotelai cabinati, la disponibilità di quattro versioni di cabine e la modularità dei pacchi batterie – da uno a sei – in base alla specifica missione di trasporto.

Per la prima volta nella storia del premio a trionfare è un camion elettrico prodotto in serie, con altri tre camion BEV concorrenti su cinque totali a comparire tra i finalisti.

Il commento a caldo di Gianenrico Griffini, responsabile editoriale di Allestimenti&Trasporti e presidente dell’ITOY: “Con l’introduzione di FH Electric, Volvo Trucks ha consegnato una gamma BEV all’avanguardia, adatta a una vasta gamma di operazioni di trasporto. E‘ la prova che la transizione energetica sta guadagnando forza anche nelle impegnative sfide climatiche odierne”.

In Primo Piano

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Latest article

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

More articles

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Tag