giovedì, 10 Aprile 2025

Vernazza porta il Natale a Genova

Must read

E’ stato consegnato e posizionato questa mattina l’imponente albero di Natale che inaugurerà l’8 dicembre le festività della città della Lanterna. Il trasporto, partito ieri da Ponte di Legno, in provincia di Brescia, è giunto questa mattina in piazza De Ferrari ed è stato posizionato con perizia accanto a Palazzo Ducale. Come da qualche anno avviene, anche questo Natale la città di Genova si è rivolta per il sollevamento e la posa dell’albero ai servizi di Vernazza Autogrù in collaborazione con gli operai di Aster, che lo hanno messo a dimora durante la giornata odierna.

Nell’immagine di seguito vediamo al lavoro la Terex AC 70 City in servizio per Vernazza Autogrù mentre solleva l’abete per posizionarlo.

Immagine gentilmente concessa da Vernazza Autogrù

Per quest’anno è stato selezionato un abete rosso, alto circa 18 metri e del diametro di 35 centimetri, donato dalla Lombardia alla Liguria grazie al Patto di Amicizia siglato tra le due regioni. L’albero è stato ceduto da parte del legittimo proprietario, il quale ne aveva richiesto l’abbattimento poiché posizionato in prossimità di un fabbricato, quindi a rischio di sicurezza in caso di eventi atmosferici estremi, come quelli che si sono riversati sulle nostre regioni di centro-nord Italia negli ultimi mesi.

Il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti, ha espresso così il suo ringraziamento: “Voglio ringraziare la Lombardia per averci donato anche quest’anno l’albero, simbolo del nostro Natale, insieme al Presepe storico che troverà posto nel Palazzo della Regione”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag