venerdì, 4 Aprile 2025

Still eleva la capacità di stoccaggio del Caseificio Cavola

Must read

Still ha progettato di recente una soluzione efficiente per l’attività di stoccaggio del Caseificio Cavola 993, azienda leader nella produzione del Parmigiano Reggiano. Il progetto ha permesso di automatizzare il nuovo magazzino di Toano (Reggio Emilia), inaugurato a marzo, in grado di contenere fino a 60 mila forme di prodotto da stagionare.

Il magazzino, che si estende su una superficie di 2.500 metri quadrati e si alimenta grazie a 700 pannelli fotovoltaici, necessitava di un meccanismo di stoccaggio all’avanguardia; l’azienda conserva le forme all’interno di speciali scaffalature a mensola – chiamate scalere – che possono raggiungere un’altezza di otto metri. Attività che richiedono dunque un picking preciso e sicuro, soprattutto considerando gli spazi molto stretti delle corsie.
Il progetto all’avanguardia di Still ha previsto anche il rinnovamento della flotta per gestire al meglio tutte le attività di trasporto delle merci all’interno del magazzino, con la fornitura di un commissionatore verticale EK-X semiautomatico, integrato con l’ERP aziendale, che guida gli operatori verso la forma da prelevare attraverso un sofisticato software di navigazione per il prelievo destinato alle spedizioni. Tutte le operazioni di picking sono eseguite in totale sicurezza grazie l’installazione di un sistema di laser scanner che rallenta automaticamente il carrello alla presenza degli ostacoli, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e ordinato.

Per le fasi di trasporto e stoccaggio, l’implementazione di flotta ha integrato un carrello retrattile modello FM-X17, due doppi stoccatori EXD-SF, due transpallet (modelli EXH-SF e ECH 15) e un carrello elevatore RX 20-20.
“Organizzazione, precisione e sicurezza non sono solo le priorità per poter garantire la massima qualità dei nostri prodotti ma anche le caratteristiche che ricercavamo nel nostro partner per la logistica – commenta Giovanni Ibatici, vicepresidente del Caseifico Cavola 993 – In particolare, la possibilità di integrare il software di gestione della flotta con l’ERP aziendale ci ha permesso di migliorare il monitoraggio dei flussi all’interno del magazzino ottimizzando così il lavoro e aumentando la sicurezza”.

In Primo Piano

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Latest article

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

More articles

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Tag