martedì, 19 Agosto 2025

Palfinger, sollevamento d’eccellenza al servizio dell’edilizia

Must read

L’efficienza e la praticità nell’ambito dell’edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall’azienda Huber & Riedel di Gunzenhausen, in Germania, rappresenta un valido alleato per affrontare le sfide quotidiane in ambito edile.

Dotato di funzionalità mirate e prestazioni ottimali, il BM 214 offre una rapida prontezza operativa, richiedendo appena 30 secondi per essere pronto all’utilizzo. Grazie all’utilizzo di un radiocomando (RRC), l’autista può guidare il carrello elevatore fuori dallo spazio di stoccaggio, posizionando rapidamente il montante di sollevamento e le forche in posizione di lavoro. La sua leggerezza consente un agevole trasporto all’interno di un box di protezione posizionato tra gli assi, sotto la piattaforma di carico del rimorchio, assicurando al contempo un’efficienza dello spazio.

Nel contesto di un carico impegnativo, come nel caso di materiali edili destinati a diverse destinazioni, il carrello elevatore BM 214 dimostra la sua versatilità. Con la capacità di sollevare pallet di cemento o pannelli in cartongesso su terreni accidentati, offre un supporto affidabile agli operatori. La sua potenza e le 4 ruote motrici permettono di trasportare carichi pesanti in ambienti di lavoro complessi, garantendo consegne precise e sicure.

Il design compatto del carrello elevatore montato su camion consente l’accesso a spazi limitati, come garage e passaggi stretti, agevolando il trasporto di materiali anche in ambienti confinati. La sua capacità di manovra in spazi ristretti risponde alle esigenze di ottimizzazione degli spazi, rivelando un elevato grado di flessibilità operativa.

L’azienda Huber & Riedel, attiva da oltre 170 anni e rinomata per la sua competenza nel settore edile, ha evidenziato la scelta del carrello elevatore autotrasportato di Palfinger come parte integrante della sua filosofia orientata al cliente. Markus Geißelmeyer, amministratore delegato di Huber & Riedel, ha sottolineato come la decisione si sia basata sui vantaggi tecnici ed economici offerti dal BM 214 rispetto alla concorrenza, evidenziando il suo contributo nel supportare la qualità dei servizi offerti dall’azienda.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag