venerdì, 3 Ottobre 2025

Palfinger, sollevamento d’eccellenza al servizio dell’edilizia

Must read

L’efficienza e la praticità nell’ambito dell’edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall’azienda Huber & Riedel di Gunzenhausen, in Germania, rappresenta un valido alleato per affrontare le sfide quotidiane in ambito edile.

Dotato di funzionalità mirate e prestazioni ottimali, il BM 214 offre una rapida prontezza operativa, richiedendo appena 30 secondi per essere pronto all’utilizzo. Grazie all’utilizzo di un radiocomando (RRC), l’autista può guidare il carrello elevatore fuori dallo spazio di stoccaggio, posizionando rapidamente il montante di sollevamento e le forche in posizione di lavoro. La sua leggerezza consente un agevole trasporto all’interno di un box di protezione posizionato tra gli assi, sotto la piattaforma di carico del rimorchio, assicurando al contempo un’efficienza dello spazio.

Nel contesto di un carico impegnativo, come nel caso di materiali edili destinati a diverse destinazioni, il carrello elevatore BM 214 dimostra la sua versatilità. Con la capacità di sollevare pallet di cemento o pannelli in cartongesso su terreni accidentati, offre un supporto affidabile agli operatori. La sua potenza e le 4 ruote motrici permettono di trasportare carichi pesanti in ambienti di lavoro complessi, garantendo consegne precise e sicure.

Il design compatto del carrello elevatore montato su camion consente l’accesso a spazi limitati, come garage e passaggi stretti, agevolando il trasporto di materiali anche in ambienti confinati. La sua capacità di manovra in spazi ristretti risponde alle esigenze di ottimizzazione degli spazi, rivelando un elevato grado di flessibilità operativa.

L’azienda Huber & Riedel, attiva da oltre 170 anni e rinomata per la sua competenza nel settore edile, ha evidenziato la scelta del carrello elevatore autotrasportato di Palfinger come parte integrante della sua filosofia orientata al cliente. Markus Geißelmeyer, amministratore delegato di Huber & Riedel, ha sottolineato come la decisione si sia basata sui vantaggi tecnici ed economici offerti dal BM 214 rispetto alla concorrenza, evidenziando il suo contributo nel supportare la qualità dei servizi offerti dall’azienda.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag