martedì, 18 Novembre 2025

Palfinger, sollevamento d’eccellenza al servizio dell’edilizia

Must read

L’efficienza e la praticità nell’ambito dell’edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall’azienda Huber & Riedel di Gunzenhausen, in Germania, rappresenta un valido alleato per affrontare le sfide quotidiane in ambito edile.

Dotato di funzionalità mirate e prestazioni ottimali, il BM 214 offre una rapida prontezza operativa, richiedendo appena 30 secondi per essere pronto all’utilizzo. Grazie all’utilizzo di un radiocomando (RRC), l’autista può guidare il carrello elevatore fuori dallo spazio di stoccaggio, posizionando rapidamente il montante di sollevamento e le forche in posizione di lavoro. La sua leggerezza consente un agevole trasporto all’interno di un box di protezione posizionato tra gli assi, sotto la piattaforma di carico del rimorchio, assicurando al contempo un’efficienza dello spazio.

Nel contesto di un carico impegnativo, come nel caso di materiali edili destinati a diverse destinazioni, il carrello elevatore BM 214 dimostra la sua versatilità. Con la capacità di sollevare pallet di cemento o pannelli in cartongesso su terreni accidentati, offre un supporto affidabile agli operatori. La sua potenza e le 4 ruote motrici permettono di trasportare carichi pesanti in ambienti di lavoro complessi, garantendo consegne precise e sicure.

Il design compatto del carrello elevatore montato su camion consente l’accesso a spazi limitati, come garage e passaggi stretti, agevolando il trasporto di materiali anche in ambienti confinati. La sua capacità di manovra in spazi ristretti risponde alle esigenze di ottimizzazione degli spazi, rivelando un elevato grado di flessibilità operativa.

L’azienda Huber & Riedel, attiva da oltre 170 anni e rinomata per la sua competenza nel settore edile, ha evidenziato la scelta del carrello elevatore autotrasportato di Palfinger come parte integrante della sua filosofia orientata al cliente. Markus Geißelmeyer, amministratore delegato di Huber & Riedel, ha sottolineato come la decisione si sia basata sui vantaggi tecnici ed economici offerti dal BM 214 rispetto alla concorrenza, evidenziando il suo contributo nel supportare la qualità dei servizi offerti dall’azienda.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag