giovedì, 3 Aprile 2025

Crown Lift Trucks Italia celebra dieci anni di successi

Must read

Crown, una delle più grandi aziende di movimentazione di materiali al mondo, festeggia il suo anniversario in Italia, il decimo compleanno della filiale regionale. Nel 2013, Crown ha aperto la sede italiana a Milano. Integrata da partnership esclusive con concessionari in diverse regioni, Crown è ora presente in tutta Italia con una rete nazionale di vendita e assistenza.

Una delle pietre miliari per lo sviluppo di prodotti e tecnologie innovative è la collaborazione stretta e basata sulla fiducia che l’azienda globale con sede centrale negli Stati Uniti ha sviluppato con i suoi clienti. L’analisi dettagliata in loco delle applicazioni e dei requisiti costituisce la base per stabilire quali siano le soluzioni pratiche e affidabili che aumentano la produttività e riducono i costi del magazzino. Questi includono non solo carrelli elevatori, batterie e caricabatteria, ma anche soluzioni di automazione e di gestione della flotta che aumentano l’efficienza, nonché programmi di finanziamento, noleggio e manutenzione personalizzati.


Il costante orientamento al cliente come ricetta per il successo

“Siamo orgogliosi della reputazione che abbiamo costruito in tutta Italia negli ultimi dieci anni. I nostri clienti possono contare non solo sui nostri affidabili carrelli, ma anche sul nostro know-how e l’assistenza di prima qualità. E grazie alla nostra profonda conoscenza dei mercati locali, possiamo rispondere in modo molto specifico alle esigenze dei nostri clienti locali”, afferma Stefano Caprioli, Direttore Generale di Crown Lift Trucks in Italia. “Da un lato, dobbiamo questa storia di successo alla stretta collaborazione con i nostri clienti e partner commerciali, ma dall’altro, soprattutto, ai nostri dipendenti, che lavorano duramente ogni giorno per garantire il successo dei nostri clienti”.

Parola d’ordine: innovazione
La gamma di prodotti Crown comprende una serie di carrelli elevatori, dall’esclusivo Work Assist Vehicle serie Wave, ai transpallet e ai carrelli retrattili, fino ai carrelli per corridoi molto stretti e ai carrelli elevatori controbilanciati. Sono sinonimo di sicurezza sul lavoro, ergonomia, affidabilità e produttività. In questo modo, Crown continua a stabilire nuovi standard. Lo dimostrano gli oltre 100 riconoscimenti per l’eccezionale design industriale, tra cui cinque premi International Intralogistics and Forklift Truck of the Year (IFOY). Il sistema di gestione della flotta InfoLink, che aiuta a ottimizzare le operazioni di magazzino e a ridurre al minimo i rischi di incidenti e danni, ha vinto questo prestigioso premio, così come la collaudata tecnologia di commissionamento a distanza QuickPick Remote, che facilita il prelievo degli ordini con un telecomando integrato in uno speciale guanto da lavoro o in una fascia da polso e consente di aumentare la produttività fino al 25%. Altri prodotti premiati da IFOY sono i transpallet cingolati compatti della serie RT, che convincono per l’elevata produttività in spazi ristretti, i carrelli retrattili della serie ESR, con un’ampia gamma di innovazioni in termini di produttività, connettività e sicurezza per l’operatore e, più recentemente, il commissionatore di alto livello serie SP, con una visibilità e prestazioni impressionanti.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag