sabato, 4 Ottobre 2025

English men in Manta. La visita dell’azienda britannica GT Access alla Multitel Pagliero

Must read

GT Access, la prima azienda indipendente del Regno Unito nel noleggio di macchine per il lavoro in altezza ha di recente visitato la sede di Multitel Pagliero. Jonathan Till, amministratore delegato dell’azienda e Tom Long, direttore commerciale, da tempo clienti Multitel Pagliero, hanno avuto modo di approfondire la conoscenza di tutto il flusso di lavoro all’interno dei vari stabilimenti del produttore cuneese.

Fondata 21 anni fa, GT Access ha la sua sede principale a Bromsgrove nel Worcestershire, ma grazie a 13 filiali e alle oltre 50 sedi tramite l’associazione “Access Alliance” opera in tutto il Regno Unito. Non solo nel noleggio e l’assistenza tecnica, ma anche nella formazione alla sicurezza. Logistica di magazzino, edilizia, industria, pulizia e manutenzioni, installazioni ed eventi, sono i settori nei quali vengono utilizzate le 3.000 mila piattaforme aeree del parco noleggio. Tra queste figurano ben ventuno piattaforme targate Multitel. Nel dettaglio, dodici autocarrate articolate HX200 EX, sei MZ250, due telescopiche con jib MJ226 e una MJ201. Ventuno modelli destinati a crescere, per rispondere all’espansione dell’azienda sul territorio. Oltre alla HX200 EX – molto popolare per semplicità di configurazione e impiego – il modello più richiesto dai clienti del Regno Unito è la MZ250, che sin dalla sua prima apparizione sul mercato inglese ha riscosso un immediato successo, diventando un must. Le imprese ne apprezzano la compattezza e l’eccellente raggio di sterzata, che permettono di accedere ad aree di lavoro dove molte altre macchine non riescono ad entrare. L’altezza di lavoro di 25 metri, lo sbraccio di 14 metri e il jib articolato con la possibilità di lavorare in negativo sino a -2,5 metri le conferiscono una versatilità che ne consente l’impiego negli ambiti più diversi.

Due sono stati i modelli che hanno colpito particolarmente Jon Till e Tom Long durante la visita a Manta: la telescopica MTE270 EX e la nuova articolata MXE170, progettata per operare nelle strette vie dei centri urbani o storici e nelle aree di lavoro con spazi di accessibilità ridotti. Accompagnati in Italia da Greg Moore – UK & Ireland General Sales Manager Multitel Pagliero – i due manager si sono dichiarati più che soddisfatti della vista ed hanno lasciato presagire una possibile crescita del parco mezzi Multitel nel prossimo futuro.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag