sabato, 4 Ottobre 2025

Tadano Ltd sigla accordo di acquisizione di Nagano Industry Co

Must read

Tadano Ltd. annuncia di aver ha stipulato con successo un accordo per acquisire tutte le azioni di Nagano Industry Co., Ltd. con i suoi azionisti.

Nagano è stata fondata nel 1968 ed ha registrato nel 2022 un fatturato di 5,6 miliardi di yen.
I prodotti dell’azienda sono altamente specializzati e vengono utilizzati in un’ampia gamma di settori, tra cui l’edilizia e l’ingegneria civile, nonché fabbriche, costruzioni navali e siti di manutenzione, rendendola uno dei principali produttori di attrezzature semoventi ad alta quota altamente apprezzate. L’azienda è diventa ora una preziosa filiale del Gruppo Tadano.

Questa acquisizione strategica segna un momento cruciale per Tadano e i suoi clienti, poiché migliora la capacità dell’azienda di offrire una gamma più ampia di soluzioni. Nagano Industry apporta a Tadano un patrimonio di competenze e la reputazione di uno dei principali produttori di piattaforme di lavoro aereo cingolate semoventi in Giappone. L’acquisizione consente a Tadano di espandere la propria offerta di prodotti includendo del piattaforme semoventi cingolate, una categoria molto richiesta in tutto il mondo. Con una quota di mercato di oltre il 30% in Giappone per le piattaforme di lavoro aereo montate su camion, Tadano è pronta a sfruttare le tecnologie avanzate di sviluppo e produzione di Nagano per alimentare un’ulteriore crescita nel settore dei veicoli per lavoro aereo.

L’integrazione di Nagano Industry Co., Ltd. nel Gruppo Tadano segna un nuovo capitolo di crescita e collaborazione. Mentre Tadano continua ad evolversi, l’azienda rimane focalizzata sulla fornitura di eccellenza, innovazione e valore senza precedenti ai propri clienti in tutto il mondo.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag