venerdì, 11 Aprile 2025

Cinque nuove Genie per Massucco

Must read

La qualità del prodotto e l’efficienza del servizio post-vendita hanno spinto il noleggiatore piemontese ad investire nel marchio Genie.

Negli ultimi due anni, il mercato italiano si è arricchito di un numero significativo di piattaforme a braccio articolato Genie ZX-135/70. Le ultime cinque unità sono state consegnate al noleggiatore Massucco T. Srl che ha profondamente creduto in questo prodotto e lo ha distribuito tra le sue sedi nel nord e sud Italia.

L’impresa cuneese, fondata da Teresio Massucco nel 1961, grande imprenditore che ha dedicato la vita all’azienda e scomparso nel 2022, è una delle più importanti realtà di noleggio italiano, attiva nel sollevamento industriale e cantieristico, oltre che nel movimento terra e nelle grandi costruzioni.

La solida reputazione di Genie nel settore delle piattaforme a braccio articolato ha convinto la Massucco nella scelta di integrare cinque nuove piattaforme nelle sue flotte a noleggio e rispondere quindi alla domanda di mercato di una macchina con una notevole altezza di lavoro, con una buona portata, un jib estensibile, fluida nei movimenti e facile da trasportare. 

“La funzione di guida alla massima altezza, senza ritrarre completamente il braccio, consente di traslare direttamente la macchina fino alla successiva posizione con il braccio completamente sollevato; questa funzione è fondamentale e fa risparmiare molto tempo negli spostamenti tra un punto e l’altro del cantiere, andando così a ridurre anche i costi per il cliente finale, che può ultimare prima i lavori”, ha commentato Jacopo Filipetto, responsabile vendite della sede di Venaria (TO) della Massucco T., dopo aver ricevuto le piattaforme da Alessandro Ghietti, Regional Sales Manager di Genie.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag