giovedì, 3 Aprile 2025

Due MTH45 Cometto ottimizzano lo stoccaggio dei coils per Arcelor-Mittal

Must read

Nel vasto scenario dello stabilimento di Arcelor-Mittal a Brema, dove oltre 6.000 coils di acciaio occupano una superficie di 12 ettari, la gestione efficiente diventa cruciale. Per garantire un flusso senza interruzioni, l’azienda Schultze Steel Service ha integrato alla propria flotta due nuovi e avanzati veicoli speciali: i carri cavalieri Cometto MTH45.

Joachim Kolb, Sales Manager di Cometto, ha sottolineato l’importanza di questo passo: “Da quando ci siamo impegnati in questo progetto nel 2019 e abbiamo superato la rigorosa selezione dei fornitori, abbiamo dimostrato la nostra competenza e il nostro impegno nel creare veicoli all’avanguardia.”

Il Cometto MTH45 rappresenta il vertice della tecnologia nel campo dei carri cavalieri. Con una capacitĂ  di 43 tonnellate e una velocitĂ  massima di 25 chilometri all’ora, questo veicolo è una vera “Ferrari” del sollevamento. Anche con un carico utile di 45 tonnellate e un peso complessivo di 88 tonnellate, riesce a mantenere una velocitĂ  notevole di 10 km/h, grazie a un motore diesel da 500 CV.

La cabina di guida completamente vetrificata offre un comfort superiore grazie al sedile a sospensione pneumatica. Fabrizio Lippi, Direttore Tecnico di Cometto, spiega: “Utilizziamo la sospensione pneumatica brevettata Cometto per filtrare l’80% delle vibrazioni piĂą intense durante la guida su terreni difficili, garantendo la protezione delle attrezzature e, soprattutto, la salute dei conducenti impegnati in turni di lavoro estenuanti.”

Frank-Peter Haase, Direttore dello Stabilimento presso Schultze Steel Service, rivela con gioia: “Durante il collaudo del secondo MTH45 presso lo stabilimento di Cometto, abbiamo omaggiato il team con magliette commemorative, un segno tangibile della nostra soddisfazione per il progetto completato con successo.”

Joachim Kolb esprime piena soddisfazione: “Il leitmotiv di Cometto è: ‘Diciamo ciò che facciamo – facciamo ciò che diciamo!’ Questo progetto ne è la prova tangibile al 100%.” Inoltre, tra i risultati tangibili, c’è stato un significativo calo del 30% nel consumo di carburante rispetto ai veicoli precedenti, confermando l’efficienza e l’ottimizzazione delle risorse.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

AgilitĂ  Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterĂ  al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag