giovedì, 10 Aprile 2025

Il nostro Natale e l’impegno di vivere insieme

Must read

Cari lettori, quelli che vi dedichiamo, in questo spazio di pausa dalle notizie quotidiane di sollevare.it, sono dei saluti particolari, con la speranza che possiate trascorrere un Natale sereno e ricevere un regalo nuovo e diverso, in questa ricorrenza di festa. Quel regalo che auspichiamo per tutti voi – e che auspica per se stesso anche chi scrive – è quello di un sentimento nuovo, che ci restituisca un po’ di pace. Il 7 ottobre scorso, in quella che per noi ha rappresentato una notte di entusiasmo ed emozioni, alla conclusione di quelle Giornate Italiane del Sollevamento a cui abbiamo dedicato tanto impegno e passione, altrove, in un’altra parte del nostro mondo, nelle stesse ore, si è scatenato un inferno che è parso non avere confini. L’attacco disumano, orribile, dei terroristi di Hamas alla popolazione di Israele ha cancellato ogni altro pensiero, riportandoci nella Storia più oscura del passato e ai tempi peggiori delle guerre e dei terrorismi mai sopiti della nostra vicenda contemporanea.
Quello che facciamo, ogni giorno, come lavoratori coscienziosi per una causa comune, come persone che si parlano reciprocamente, che si confrontano, che si amano; quello che proviamo come donne, uomini e famiglie che condividono la propria strada con quella di un’intera comunità; ecco, qualcuno, tutto quel bene ha voluto cancellarlo per sempre, dentro di noi. Ha voluto cancellare il nostro progresso civile, deturpare – insieme alle molte donne, vittime in prima linea, non dimentichiamolo mai, di quell’attacco vile e tremendo – la nostra coscienza vitale della democrazia, della parità dei diritti, della cultura di progresso, del rispetto sacro della persona.
Che cosa possiamo fare, noi, per tornare a respirare e per uscire da questa oscurità? Possiamo guardare al nostro futuro, senza arretrare di un passo verso quell’orizzonte che per noi è la vita stessa. L’orizzonte di persone che sono libere di lavorare, di creare, di portare idee nuove sul fronte della società, dell’economia, del governo dei popoli, della tecnologia, dell’educazione alla convivenza e dell’istruzione, alla portata di tutti. Fare, con gioia, il proprio mestiere, con onestà, impegno e forza di convinzione. Essere, con gioia, donne e uomini. Ognuno con i sogni, i talenti e le energie che ci sono state donate per natura, miracolosamente, e di cui dobbiamo sempre avere la massima cura.
Potremmo parlare a lungo dell’anno impegnativo che ci aspetta, nei prossimi mesi – così fervidi di novità che riguardano il mondo industriale del sollevamento e i protagonisti che incontreremo ancora, in molte occasioni di cammino comune e di progetti da condividere. Potremmo parlare di iniziative editoriali, programmi ed eventi seguiti con quella passione genuina che molti ci riconoscono. Potremmo farlo sempre, insieme a voi, già nei prossimi giorni. Per oggi, lasciateci ammirare l’alba di un Natale che vorremmo finalmente più sereno e più lieto. Come un abbraccio, dentro i pensieri, nell’anima. È il nostro augurio più sincero, per tutti voi.

La redazione di Sollevare

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag