martedì, 19 Agosto 2025

Il nostro Natale e l’impegno di vivere insieme

Must read

Cari lettori, quelli che vi dedichiamo, in questo spazio di pausa dalle notizie quotidiane di sollevare.it, sono dei saluti particolari, con la speranza che possiate trascorrere un Natale sereno e ricevere un regalo nuovo e diverso, in questa ricorrenza di festa. Quel regalo che auspichiamo per tutti voi – e che auspica per se stesso anche chi scrive – è quello di un sentimento nuovo, che ci restituisca un po’ di pace. Il 7 ottobre scorso, in quella che per noi ha rappresentato una notte di entusiasmo ed emozioni, alla conclusione di quelle Giornate Italiane del Sollevamento a cui abbiamo dedicato tanto impegno e passione, altrove, in un’altra parte del nostro mondo, nelle stesse ore, si è scatenato un inferno che è parso non avere confini. L’attacco disumano, orribile, dei terroristi di Hamas alla popolazione di Israele ha cancellato ogni altro pensiero, riportandoci nella Storia più oscura del passato e ai tempi peggiori delle guerre e dei terrorismi mai sopiti della nostra vicenda contemporanea.
Quello che facciamo, ogni giorno, come lavoratori coscienziosi per una causa comune, come persone che si parlano reciprocamente, che si confrontano, che si amano; quello che proviamo come donne, uomini e famiglie che condividono la propria strada con quella di un’intera comunità; ecco, qualcuno, tutto quel bene ha voluto cancellarlo per sempre, dentro di noi. Ha voluto cancellare il nostro progresso civile, deturpare – insieme alle molte donne, vittime in prima linea, non dimentichiamolo mai, di quell’attacco vile e tremendo – la nostra coscienza vitale della democrazia, della parità dei diritti, della cultura di progresso, del rispetto sacro della persona.
Che cosa possiamo fare, noi, per tornare a respirare e per uscire da questa oscurità? Possiamo guardare al nostro futuro, senza arretrare di un passo verso quell’orizzonte che per noi è la vita stessa. L’orizzonte di persone che sono libere di lavorare, di creare, di portare idee nuove sul fronte della società, dell’economia, del governo dei popoli, della tecnologia, dell’educazione alla convivenza e dell’istruzione, alla portata di tutti. Fare, con gioia, il proprio mestiere, con onestà, impegno e forza di convinzione. Essere, con gioia, donne e uomini. Ognuno con i sogni, i talenti e le energie che ci sono state donate per natura, miracolosamente, e di cui dobbiamo sempre avere la massima cura.
Potremmo parlare a lungo dell’anno impegnativo che ci aspetta, nei prossimi mesi – così fervidi di novità che riguardano il mondo industriale del sollevamento e i protagonisti che incontreremo ancora, in molte occasioni di cammino comune e di progetti da condividere. Potremmo parlare di iniziative editoriali, programmi ed eventi seguiti con quella passione genuina che molti ci riconoscono. Potremmo farlo sempre, insieme a voi, già nei prossimi giorni. Per oggi, lasciateci ammirare l’alba di un Natale che vorremmo finalmente più sereno e più lieto. Come un abbraccio, dentro i pensieri, nell’anima. È il nostro augurio più sincero, per tutti voi.

La redazione di Sollevare

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag