mercoledì, 3 Settembre 2025

Airo cambia ragione sociale. Nuova proprietà per il costruttore di Luzzara?

Must read

La notizia è di quelle che meritano un approfondimento, perché l’annuncio societario – essenziale e senza commenti – contiene un sottinteso molto importante. Si tratta di Airo, autorevole costruttore emiliano di piattaforme aeree – acquisito, alcuni anni fa, dal gruppo cinese Beijing Jingcheng Heavy Industry. Una nota ufficiale della società informa che “dal 17 novembre 2023 la Ragione Sociale di Tigieffe srl, a socio unico, è variata in Airo Industries srl, a socio unico. Tutti gli altri dati aziendali (Partita Iva, Codice Fiscale, SDI, indirizzo, mail, riferimenti bancari e qualsiasi altra informazione) restano invariati. Vi invitiamo pertanto a variare la Ragione Sociale su tutti i documenti a noi indirizzati”.

La comunicazione porta la firma di Giuseppe Borgogna, nuovo CEO della società e – a questo punto – la notizia è oltremodo interessante. Da una nostra ricerca, ci risulta che la famiglia Borgogna sia la storica proprietaria della senese Comege Industrial di Monteriggioni, un gruppo nazionale molto noto nel comparto della lavorazione di lamiere, del taglio laser e al plasma, della saldatura e delle lavorazioni meccaniche, con partnership importanti nei settori delle macchine agricole e dei carrelli elevatori. Seguendo questa informazione e le recenti strategie industriali della stessa Comege Industrial, la novità – sulla quale la dirigenza di Airo non ha emanato, per ora, alcuna nota ufficiale – potrebbe essere proprio quella dell’ingresso del gruppo di Siena nella proprietà della nuova Airo Industries (oppure, l’acquisizione integrale della società di Luzzara, sulla base di un accordo con Beijing Jingcheng Heavy Industry). Rimaniamo in attesa di nuovi annunci da parte di Airo Industries, immaginando – a fronte del cambio di ragione sociale – nuove prospettive future per il costruttore italiano di PLE semoventi.

In Primo Piano

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

Latest article

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

More articles

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Tag