giovedì, 16 Ottobre 2025

Auguri per un 2024 in cui crediamo

Must read

Cari lettori, come redazione di Sollevare vi rivolgiamo i più sentiti auguri per l’anno appena cominciato. Ve li dedichiamo, in particolare, con il pensiero rivolto a un futuro prossimo che ci chiama a una nuova sfida di resilienza. Nell’editoriale che compare sulle prime pagine della nostra rivista – nell’ultimo numero, che potete sfogliare in questo stesso portale – parliamo del rischio di una stagnazione della nostra industria; un pericolo pernicioso, nel suo significato anticipatore di una crisi identitaria, prima ancora che economica. Il rallentamento della crescita, nel nostro Paese – e, a ricaduta, nel settore macroeconomico della meccanica di trasformazione – sembra speculare allo stesso fenomeno che si sta verificando nell’ambito industriale, di riferimento europeo, della Germania. A pesare, secondo gli analisti governativi, è una generale mancanza di dinamismo economico e un marcato malessere che riguarda gli investimenti. Si tratta di una spia che evidenzia senz’altro la gravità di una situazione geopolitica mondiale grave, che impatta ulteriormente, ad esempio, sui costi dell’energia e delle materie prime. Ma concorrono, a questa difficoltà endemica, altri dati – l’invecchiamento della popolazione, la bassa crescita della produttività, un capitale industriale obsoleto e l’assenza di aziende giovani e innovative.

Sembrano problemi che guardano dallo specchio anche la nostra industria. Eppure, la capacità di resilienza delle aziende italiane sta dando prova di fiducia nell’anno appena iniziato. Non si vuole rinunciare al sogno di crescere, all’orizzonte di un cambiamento di prospettiva decisivo. Noi siamo dalla parte di tutti i piccoli grandi eroi di questa scommessa, con la tenacia di chi, come editore, come giornalista, come creatore di eventi fieristici internazionali in Italia, ha l’ambizione di cambiare l’ovvietà delle previsioni più pessimistiche. Per contrastare la stagnazione, occorre mettere in circolo le idee – c’è chi, in Europa, con piglio avanzato (come il nostro Mario Draghi raccomandò, da presidente della BCE) indica nell’integrazione dei capitali la strada per riprendere il largo degli stessi investimenti, in ogni Paese dell’Unione e in senso transnazionale – e di certo, è la forza di volontà e la fiducia nell’avvenire a costituire il carburante a ogni progetto di futuro. Noi il carburante alla vostra fiducia lo metteremo con le nostre parole e con l’impegno culturale che dedicheremo a voi, alle imprese che conducete e al dibattito basato su un pensiero che sia, sempre, fertile e positivo. Così, con la nostra comune solidarietà ideale, la stella cometa di questo 2024 non si spegnerà tanto presto e illuminerà i prossimi mesi con il meglio delle aspettative e con l’entusiasmo di programmi ambiziosi rivolti a un autentico progresso. Per tutti noi, per l’Italia del lavoro e per chi ne sostiene le sorti sullo scacchiere del mondo.

Buon Anno e buona lettura

La redazione di Sollevare

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag