venerdì, 4 Aprile 2025

Cometto Eco1000, la scelta di Nordmark per la movimentazione interna

Must read

Per la movimentazione interna del sito produttivo di Cuxhaven, in Germania, il gruppo danese Nordmark ha scelto di avvalersi del nuovo Cometto Eco1000 a due assi, trasportatore modulare semovente che si è rivelato in brevissimo tempo un asso nella manica per lo spostamento dei grandi carichi all’interno della facility tedesca.

“Questo semovente è un veicolo universale insostituibile all’interno della catena di trasporto – illustra Dennis, collaboratore logistico Nordmark – “Qui, i vari componenti che possono pesare fino a 80 tonnellate, vengono trasportati con la stessa facilità ed efficienza di una carriola, dal magazzino all’area di lavorazione meccanica e ritorno, o all’occorrenza fino a raggiungere il nostro cliente finale”.


L’uso del semovente Cometto Eco1000 è facilitato da una notevole intuitività di utilizzo, che consentono all’operatore di acquisire praticità in pochissimo tempo. “Il veicolo viene consegnato ‘pronto all’uso’ – aggiunge Joachim Kolb, Sales Manager di Cometto – grazie all’elevata compensazione assiale di 700 millimetri, consente di eseguire le operazioni di carico e scarico completamente senza gru. In questo modo il semovente a sterzatura elettronica si posiziona sotto il carico, lo solleva, lo sposta e lo deposita in un altro punto”.


Il gruppo Nordmark comprende stabilimenti a Saeby e Skagen in Danimarca, nonché, dal 2018 anche a Cuxhaven, in Germania. Quale fornitore di mozzi eolici, navicelle, supporti macchina e alloggiamenti cuscinetto, è un partner importante per il settore dell’energia eolica. Nordmark è un’azienda ad alta tecnologia con radici nello Jutland settentrionale, specializzata nella lavorazione meccanica di grandi componenti meccanici.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag