martedì, 18 Novembre 2025

Al LogiMAT 2024 le innovazioni Clark per il magazzino

Must read

Clark, rinomato specialista nella movimentazione di materiali e nella logistica, si prepara a stupire la fiera LogiMAT di Stoccarda dal 19 al 21 marzo 2024 con una serie di innovazioni mirate a promuovere la sostenibilità e l’efficienza nella logistica. Sotto il motto “Clark Forklifts: green, sustainable, and strong,” l’azienda si concentrerà su tre nuove serie di carrelli elevatori elettrici con tecnologia agli ioni di litio.

I nuovi carrelli, progettati per sostituire e integrare l’attuale flotta, coprono una vasta gamma di applicazioni, offrendo soluzioni senza emissioni in grado di competere con i carrelli a combustione interna in termini di prestazioni. Le serie a 48 e 80 volt presentano portate da 1,6 a 3,5 tonnellate e offrono miglioramenti ergonomici, moderni sistemi di sicurezza, e un basso costo totale di proprietà.

Oltre ai carrelli elevatori, Clark presenta anche innovative soluzioni di prodotto nel settore della tecnologia di magazzino. Tra le novità spiccano il carrello retrattile SRX16 con tecnologia agli ioni di litio, i transpallet elettrici LWio15 e PWio20, e il transpallet ad alta portata SWX16.

Large modern storehouse with some goods

Il transpallet elettrico a bassa portata LWio15, con una capacità di carico di 1500 kg, è progettato per trasporti leggeri su brevi distanze. Dotato di una batteria agli ioni di litio potente, garantisce affidabilità nell’industria, nel commercio e nella logistica, anche in spazi ristretti.

Il transpallet a bassa portata PWio20, con una capacità di 2000 kg, è ideale per carichi pesanti nella distribuzione delle merci, produzione e stoccaggio. Con batteria agli ioni di litio integrata, è compatto e leggero, adatto a ambienti ristretti come magazzini e sale vendita.

Per le operazioni in spazi ristretti, il carrello elevatore Clark SWX16 con capacità di carico di 1600 kg offre eccezionale manovrabilità. Con un’altezza massima di sollevamento di 5500 mm, è dotato di tecnologie come Clark SpeedControl (CSC) e controllo idraulico proporzionale per garantire sicurezza e precisione.

L’azienda, con oltre 100 anni di esperienza e più di 1,4 milioni di carrelli venduti in tutto il mondo, è una leader nel mercato dei carrelli industriali. Dal 2003, parte del gruppo sudcoreano Young An Group, Clark fornisce una vasta gamma di carrelli elevatori elettrici e a combustione interna, tecnologie per lo stoccaggio di merci e servizi in oltre 90 paesi attraverso le sue 480 sedi globali.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag