martedì, 21 Ottobre 2025

Ispezioni ai grandi nomi dell’industria degli pneumatici. L’UE sospetta violazioni norme antitrust

Must read

Il sospetto dell’organo esecutivo di Bruxelles è quello dell’esistenza di un cartello nel mercato degli pneumatici. L’Antitrust europeo indaga anche su “pratiche commerciali restrittive” della concorrenza tra i grandi nomi del settore. Pratiche che, sempre secondo l’inchiesta, avrebbero portato ad un sospetto coordinamento tra i prezzi. Così, senza previa comunicazione, si stanno verificando ispezioni a sorpresa, presso i quartier generali di numerose aziende, in tutti i paesi dell’UE. Questi comportamenti, se confermati, porterebbero alla violazione delle norme antitrust comunitarie che, all’articolo 101 del Trattato sul funzionamento dell’Unione, vietano espressamente cartelli e pratiche commerciali restrittive.

I nomi dei marchi coinvolti nelle ispezioni sono stati rivelati dalle aziende stesse. Continental, Bridgestone, Goodyear, Pirelli, Nokian e Michelin sono tra i nomi che hanno già ricevuto un’ispezione ufficiale. Al centro delle indagini preliminari ci sono pneumatici per applicazioni nei vari settori. Dalle auto ai camion, autobus, furgoni, tutti venduti all’interno dello spazio economico europeo. 
 
La ricaduta in Borsa è stata inevitabile, con Continental che cede il 2 %, e Pirelli e Michelin che chiudono in negativo. Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda che interessa da vicino tutto il mondo automotive.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag