lunedì, 19 Maggio 2025

Sollevare all’Hyvolution di Parigi. Nel segno dell’idrogeno

Must read

Dopo la kermesse americana di World of Concrete 2024 a Las Vegas – dove le riviste di Mediapoint & Exhibitions erano ben presenti all’interno di un nostro stand, nel cuore della fiera del calcestruzzo più importante d’America – ora la redazione di Sollevare è in ricognizione a Parigi, alla fiera Hyvolution, evento espositivo internazionale dedicato alle applicazioni industriali che impiegano l’idrogeno come vera fonte energetica del nostro futuro sostenibile (esposizione che anticipa il nostro Hydrogen Expo, a Piacenza Expo dall’11 al 13 settembre prossimi). Dall’altro ieri, 30 gennaio, fino a tutta la giornata odierna, più di 500 espositori si sono dati appuntamento nella capitale francese per rivelare novità, sostenere innovazioni, partecipare a workshop sul tema dell’idrogeno e delle sue infinite possibilità applicative.

Tra i protagonisti, Artis, gruppo industriale specializzato in tubazioni industriali per le pipeline, CIAM – filiale del gruppo Europe Technologies – che produce e integra sistemi di propulsione ibrida (idrogeno ed elettrico) a bordo delle navi, Fétis che progetta, produce e implementa sistemi innovativi per la decarbonizzazione, con macchinari pesanti che impiegano celle a combustibile a idrogeno, batterie integrate per l’elettrificazione e soluzioni di ibridazione, il produttore di motori Kohler che attualmente è impegnato nello sviluppo di convertitori di potenza e sistemi di gestione dell’energia personalizzati. Infine, ma non ultimo, Manitou che ha sviluppato per primo una linea di sollevatori telescopici alimentati a idrogeno. A questa innovazione che porterà nel futuro il sollevamento mondiale – ricordiamo che anche l’italiana Dieci è impegnata nello sviluppo di una gamma di macchine a idrogeno – dedichiamo la foto simbolo di Hyvolution 2024.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag