domenica, 19 Ottobre 2025

Sinoboom porta le sue PLE in Europa con le ferrovie cinesi. Tempi di consegna dimezzati

Must read

Il 28 e 31 gennaio, una serie di treni merci – denominati Sinotrans e appositamente noleggiati – è entrata in servizio, trasportando più di 500 PLE Sinoboom verso l’Europa. Il nuovo servizio ferroviario garantirà una consegna più celere e sostenibile delle piattaforme aeree prodotte negli stabilimenti del Sinoboom Intelligent Manufacturing Park di Changsha.

Il China-Europe Railway Express, in effetti – questa l’identità dei convogli diretti in Europa – è stato sviluppato come mezzo di trasporto internazionale efficace e moderno sotto ogni profilo (anche dal lato dei costi effettivi sostenuti). Sinotrans è una delle più grandi società logistiche della Cina e gestisce una rete internazionale di trasporto merci ferroviario da quattro centri nel paese, tra cui Changsha, la città-quartier generale di Sinoboom. Per questo progetto, Sinotrans ha fornito a Sinoboom una gamma completa di servizi personalizzati, inclusa una serie di soluzioni e processi logistici progettati per semplificare le attività di consegna delle PLE – come la raccolta, l’imballaggio e la preparazione delle dichiarazioni doganali. Il risultato? Tempi di trasporto notevolmente migliorati, con un risparmio di quasi un mese di tempo di rispetto alla precedente modalità di consegna in Europa via mare (che richiedeva 50 giorni).

Oltre al risparmio di tempo, il trasporto ferroviario rappresenta una soluzione logistica più pulita ed ecologica rispetto al trasporto marittimo che, oltre alle emissioni di CO2, crea quantità significative di altri inquinanti atmosferici e nell’ambiente marino. Susan Xu, CEO di Sinoboom, ha confermato che “il mercato di Sinoboom si è sviluppato rapidamente in ambito internazionale, negli ultimi anni. Attivando soluzioni di servizio efficienti, localizzate e diversificate, di alta qualità, il fatturato Sinoboom dai mercati esteri è aumentato di oltre il 100% nel 2023. Ora, con l’aiuto dell’efficiente metodo di trasporto del China-Europe Railway Express, non solo gli ordini possono essere evasi molto più rapidamente, ma si persegue anche una strada virtuosa per un trasporto Green e a basse emissioni di carbonio”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag