venerdì, 11 Aprile 2025

Tadano chiude la fabbrica tedesca di Wallerscheid, a Zweibrücken

Must read

La notizia è di poche ore fa ma ha già destato sensazione in uno dei settori più importanti del sollevamento, quello delle autogrù. Tadano Ltd ha annunciato l’intenzione di chiudere uno degli stabilimenti tedeschi di Zweibrücken, quello di Wallerscheid, allo scopo di ristrutturare le proprie attività produttive in Europa secondo un piano da realizzarsi a medio termine, reso pubblico nella giornata di ieri, mercoledì 14 febbraio. Un cambiamento drastico che influenzerà anche le attività commerciali europee di Tadano in un quadro di necessità strategica che mira a ottimizzare le capacità produttive sinergiche del gruppo, in Germania e in Giappone.

I cambiamenti previsti nella produzione, riporta il comunicato ufficiale diramato da Tadano “hanno lo scopo di consentire all’azienda di rispondere in modo più reattivo alle esigenze dei propri clienti, a garanzia che i prodotti e servizi offerti permangano in un’ottica di leadership sul mercato a lungo termine, con un miglioramento dei tempi di produzione e consegna delle gru, oltre che delle attività di officina e di service“. Quindi, il polo produttivo in Germania, con la cessazione dell’attività della fabbrica di Wallerscheid, a Zweibrücken, costituirà il primo passo condiviso con la direzione della controllata Tadano Demag (“TDG”) in Europa, con le consultazioni necessarie che coinvolgeranno la dirigenza aziendale. La produzione di Wallerscheid verrà trasferita nello stabilimento TDG Dinglerstrasse (sempre nell’area di Zweibrücken) , nella sede produttiva Tadano Faun (“TFG”) attiva a Lauf, e in parte anche nello stabilimento Tadano in Giappone.

Nonostante la decisione traumatica presa in queste ore, il comunicato del gruppo sottolinea che “la direzione di Tadano Ltd riconosce il grande potenziale del polo produttivo tedesco. Le fabbriche TDG e TFG continueranno a svolgere un ruolo chiave per il successo della rete di produzione globale Tadano anche in futuro”.

In Primo Piano

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Latest article

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

More articles

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Tag