martedì, 19 Agosto 2025

Tadano chiude la fabbrica tedesca di Wallerscheid, a Zweibrücken

Must read

La notizia è di poche ore fa ma ha già destato sensazione in uno dei settori più importanti del sollevamento, quello delle autogrù. Tadano Ltd ha annunciato l’intenzione di chiudere uno degli stabilimenti tedeschi di Zweibrücken, quello di Wallerscheid, allo scopo di ristrutturare le proprie attività produttive in Europa secondo un piano da realizzarsi a medio termine, reso pubblico nella giornata di ieri, mercoledì 14 febbraio. Un cambiamento drastico che influenzerà anche le attività commerciali europee di Tadano in un quadro di necessità strategica che mira a ottimizzare le capacità produttive sinergiche del gruppo, in Germania e in Giappone.

I cambiamenti previsti nella produzione, riporta il comunicato ufficiale diramato da Tadano “hanno lo scopo di consentire all’azienda di rispondere in modo più reattivo alle esigenze dei propri clienti, a garanzia che i prodotti e servizi offerti permangano in un’ottica di leadership sul mercato a lungo termine, con un miglioramento dei tempi di produzione e consegna delle gru, oltre che delle attività di officina e di service“. Quindi, il polo produttivo in Germania, con la cessazione dell’attività della fabbrica di Wallerscheid, a Zweibrücken, costituirà il primo passo condiviso con la direzione della controllata Tadano Demag (“TDG”) in Europa, con le consultazioni necessarie che coinvolgeranno la dirigenza aziendale. La produzione di Wallerscheid verrà trasferita nello stabilimento TDG Dinglerstrasse (sempre nell’area di Zweibrücken) , nella sede produttiva Tadano Faun (“TFG”) attiva a Lauf, e in parte anche nello stabilimento Tadano in Giappone.

Nonostante la decisione traumatica presa in queste ore, il comunicato del gruppo sottolinea che “la direzione di Tadano Ltd riconosce il grande potenziale del polo produttivo tedesco. Le fabbriche TDG e TFG continueranno a svolgere un ruolo chiave per il successo della rete di produzione globale Tadano anche in futuro”.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag