martedì, 18 Novembre 2025

Kalmar consegna dieci straddle carrier al terminal ECT Delta di Hutchison Ports Rotterdam

Must read

Kalmar, marchio parte del gruppo Cargotec, fornirà a Hutchison Ports ECT Rotterdam due straddle carrier completamente elettrici e otto ibridi per il suo terminal ECT Delta. I nuovi e-straddle carrier fanno parte di un programma di rinnovamento della flotta che sosterrà l’obiettivo di ECT di raggiungere la soglia “emissioni zero” presso i suoi terminali ECT Delta ed ECT Euromax entro il 2035.

L’ordine cospicuo è stato incluso nel portafoglio ordini di Cargotec per il primo trimestre del 2024, e la consegna di tutte le unità è prevista entro il quarto trimestre dell’anno.

ECT gestisce due terminal container, entrambi situati sulla costa del Mare del Nord di Rotterdam, snodo chiave del terminassimo europeo (il porto di Rotterdam è il più grande d’Europa). I due terminal gestiscono efficientemente l’ultima generazione di navi portacontainer ultra-grandi, dove ECT Delta utilizza la sua flotta di straddle carrier per caricare e scaricare camion a terra. Il terminal dispone già di diversi straddle carrier a marchio Kalmar, ma la ECT ha annunciato di voler sperimentare due diverse tecnologie di batterie negli straddle carrier elettrici.

L’ordine include anche la copertura Kalmar Insight per tutte le macchine, uno strumento di gestione delle prestazioni che trasforma i dati in informazioni utili all’operatività delle macchine e alla produttività. Ad esempio, per le macchine elettriche, il modulo Kalmar Insight Energy fornisce visibilità sullo stato di carica della batteria, sull’utilizzo dell’energia e sugli indicatori chiave di prestazione relativi alla ricarica.

Karri Keskinen, Global Sales Manager Trasporto orizzontale di Kalmar ha dichiarato: “Siamo lieti di continuare la nostra collaborazione con ECT e supportare la loro transizione verso operazioni più sostenibili con la nostra tecnologia di trasporto a straddle eco-efficiente.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag