mercoledì, 3 Settembre 2025

Magni raddoppia le performance con il nuovo telescopico rotativo RTH 8.39

Must read


Magni Telescopic Handlers continua a introdurre novità sul mercato di questo inizio 2024. Protagonista, questa volta, è il nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.39 che amplia ulteriormente la gamma da 8 ton, aggiungendosi ai modelli 8.27, 8.35 e 8.46. Frutto della riprogettazione del precedente 6.39, il nuovo 8.39 offre diagrammi di carico migliorati grazie a una capacità di sollevamento aumentata di 2 ton. La peculiarità di questo modello – così come per l’RTH 8.35 e l’RTH 8.46 – risiede nella doppia modalità di sfilo M1 e M2 che consentono di ottenere due diagrammi di carico differenti per massimizzare le prestazioni in ogni condizione operativa.


La modalità di sfilo classica, M1, permette di raggiungere il massimo sbraccio e portate maggiori alla massima altezza, mentre la modalità M2 limita lo sbraccio massimo a favore della maggiore capacità di carico. Risultato: una capacità di sollevamento di 8 ton fino a 13 m, di 400 kg a 27 m di sbraccio orizzontale e di 2,3 ton allo sbraccio massimo di 38,8 m. Rispetto al precedente 6.39, l’8.39 assicura portate massime superiori del 33% sia in modalità M2 che, in M1, al massimo sbraccio orizzontale. Grazie all’introduzione di questa nuova caratteristica, l’RTH 8.39 supera gli standard di settore con prestazioni al vertice in ogni condizione.

Estremamente robusto, l’8.39 rappresenta la soluzione ideale per cantieri impegnativi grazie a maneggevolezza, facilità d’uso, affidabilità e precisione anche ad altezze elevate.Comune a tutta la gamma RTH, la cabina ROPS/FOPS livello 2 offre la massima sicurezza e assicura un’eccellente visibilità grazie all’ampia superficie vetrata e alla sottile colonna dello sterzo. Inoltre, il sistema “easy access” consente un facile ingresso e uscita dalla cabina, sfruttando un lieve disallineamento tra torretta e telaio. Per assicurare il massimo comfort dell’operatore, gli interni sono dotati di rivestimenti durevoli e finiture di qualità, creati tramite stampaggio a iniezione. All’apertura della porta, le luci di cortesia LED si accendono, diminuendo gradualmente di intensità una volta spenta la macchina. I flussi d’aria consentono uno sbrinamento efficiente anche in condizioni climatiche rigide, mentre una tendina parasole regolabile offre riparo nelle giornate più assolate.
I braccioli sollevabili lasciano lo spazio per un’utile tasca portaoggetti sul lato destro. Dietro il sedile trova posto invece una custodia per proteggere il radiocomando da usura e urti. L’RTH 8.39 è dotato inoltre di un sedile premium di serie con movimento basculante, sospensione pneumatica e poggiatesta.

Il sistema di bordo MCTS (Magni Combi Touch System) è consultabile attraverso lo schermo touch da 12”. Il software della gamma RTH offre un utilizzo facile e intuitivo con funzionalità riconoscibili attraverso icone user-friendly. La pagina menu principale permette l’accesso alle diverse aree tematiche con un esperienza utente più fluida e piacevole. Per operare in completa sicurezza, il sistema Magni LLD (Live Load Diagram) consente di avere tre diverse tipologie di visualizzazione della pagina del diagramma di carico per avere sotto controllo i limiti di manovra – Standard, con tutte le fasce di carico; Dinamica, evidenziando l’area di lavoro disponibile a seconda del carico sollevato; Dinamica a 360°, che permette di visualizzare l’area di lavoro disponibile dall’alto, garantendo maggiore precisione in condizioni di stabilizzazione non uniforme. Come per gli altri prodotti della gamma RTH, l’8.39 è dotato di una retrocamera standard, visualizzabile all interno del monitor MCTS, che si attiva automaticamente una volta inserita la retromarcia.

In Primo Piano

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Latest article

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

More articles

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Tag