sabato, 4 Ottobre 2025

Richard Butler sarà il nuovo CEO Sinoboom per l’Europa

Must read

I vertici dirigenziali di Sinoboom rafforzano la leadership con un nuovo amministratore delegato per l’Europa. Richard Butler sarà il nuovo CEO a partire da aprile, alla guida della divisione europea in rapida crescita dal punto di vista delle vendite, del supporto prodotto e della produzione nei paesi del “vecchio continente”.

Butler è stato nominato per guidare l’integrazione delle filiali Sinoboom nei Paesi Bassi (vendite e supporto prodotto) e in Polonia (produzione), supervisionando anche la creazione di ulteriori filiali in tutta Europa.

“Abbiamo due principali centri operativi in Europa e altri sono in programma – ha affermato Susan Xu, CEO del gruppo – Questa nuova struttura, unita alla nomina e all’esperienza di Richard, ci consentirà di migliorare e potenziare notevolmente i servizi che forniamo ai clienti in tutta Europa, mentre continuiamo a costruire i primi tre anni del nostro investimento in Europa”.

“Negli ultimi tre anni Sinoboom, attraverso una gamma innovativa di piattaforme aeree semoventi a braccio articolato, telescopico e a pantografo, ha rapidamente affermato il proprio marchio nel mercato europeo del lavoro in quota – ha affermato Butler al momento della sua nomina – Sono felice ed entusiasta di unirmi a Sinoboom e di fornire la mia leadership alle attività europee in questo momento critico, supportando i team mentre continuano nel loro straordinario successo. Non vedo l’ora di incontrare i nostri partner di distribuzione e i nostri stimati clienti nei prossimi mesi”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag