martedì, 18 Novembre 2025

Potain, la nuova MCR 625 svetta sul mercato internazionale

Must read

Pensata per i mercati in rapida espansione di Asia, Medio Oriente e America Latina, la nuova gru a torre con braccio impennabile Potain MCR 625, recentemente lanciata sul mercato, è il frutto di un nuovo progetto realizzato presso lo stabilimento Manitowoc di Zhangjiagang, in Cina. La nuova gru include molte caratteristiche della rinomata MR 618, molto popolare dall’Europa al Nord America.

La Potain MCR 625, che sarà venduta in Asia, Australia e Nuova Zelanda, Africa, Medio Oriente e America Latina, combina la robustezza e l’efficienza di una gru a torre con braccio impennabile per impieghi gravosi ad un ingombro compatto, particolarmente adatto all’impiego in contesti urbani. Queste caratteristiche consentono agli appaltatori di affrontare grandi progetti in aree densamente popolate con efficienza e precisione.

default

“Siamo entusiasti di presentare la Potain MCR 625, una gru che offre il perfetto equilibrio tra potenza, precisione e compattezza. Sfruttando il design collaudato dell’MR 618 e aggiungendo nuovi elementi pensati per i mercati globali in rapida espansione, stiamo consentendo agli appaltatori di affrontare progetti ambiziosi in ambienti urbani con efficienza e affidabilità senza precedenti”, ha affermato Leong Kwong-Joon, regional product manager per le gru a torre a marchio Potain.

Una delle caratteristiche chiave della MCR 625 è rappresentata dai contrappesi mobili, che ottimizzano la distribuzione del carico su tutta la struttura. Ciò ha consentito agli ingegneri di Manitowoc di progettare una gru estremamente compatta, che offre comunque elevate capacità di sollevamento in accordo con il diagramma di carico e notevoli opzioni di altezza sotto gancio. I contrappesi mobili garantiscono inoltre che la gru rimanga ben bilanciata, consentendone il montaggio su sezioni del montante relativamente sottili da 2,45 metri per una migliore logistica in cantiere e per facilitare l’installazione in job sites con spazio limitato.

Inoltre, la MCR 625 può funzionare a uno o due tiri per velocità di sollevamento più elevate e migliore produttività. La capacità massima è di 32 tonnellate quando configurato per il funzionamento a due cadute, mentre con una caduta è di 17,5 ton. La lunghezza massima del braccio è di 65 metri ed è disponibile un carico massimo in punta di 6,4 tonnellate a 65 metri, consentendo alla gru di soddisfare anche i requisiti di progetto più esigenti.

Montata su sezioni di montante da 2,45 per 2,45 metri, la Potain MCR 625 può essere configurata con diverse lunghezze di braccio – 30 o 40 metri, e poi a intervalli di 5 metri fino a un massimo di 65, offrendo agli appaltatori la versatilità per adattare il set fino alle specifiche del progetto. Per una maggiore flessibilità, l’MCR 625 offre la possibilità di scegliere tra tre paranchi, tutti dotati di 603 metri di fune metallica.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag