mercoledì, 19 Novembre 2025

Alimak lancia Medius 350, il nuovo ascensore da cantiere compatto

Must read

Alimak ha recentemente lanciato il suo ultimo ritrovato tecnologico per le esigenze di sollevamento in cantiere. Si chiama Medius 350, ed è l’ascensore da cantiere sviluppato con la tecnologia collaudata Alimak, in una soluzione piuttosto compatta, che ha l’ambizione di rivoluzionare la logistica dei progetti di costruzione. 

Caratterizzato da una sostanziale facilità di trasporto, Alimak Medius 350 si identifica come una soluzione ideale per progetti di piccole e medie dimensioni. Dotato di una struttura leggera, con una capacità di carico utile massima di 1.000 kg o 11 passeggeri e un’altezza di sollevamento di 100 metri, il Medius 350 coniuga economicità, compattezza, sicurezza ed efficienza, nello stile Alimak che è sinonimo di qualità nel sollevamento di materiali e uomini in cantiere, come nel lifting industriale, da oltre 70 anni.

Nella progettazione del nuovo montacarichi, il costruttore globale ha cercato di ottimizzare un design che fosse il più compatto e leggero possibile, in un ottica di sostenibilità, volta a migliorare aspetti quali la riduzione del consumo energetico e la connettività digitale, accessibile tramite il portale My Alimak da cui è possible gestire da remoto tutte le informazioni fondamentali relative alle prestazioni della macchina, per migliorare la produttività e la sicurezza di ogni progetto di costruzione.

Di facile installazione grazie ad un dispositivo innovativo che semplifica il sollevamento tramite gru o carrello elevatore, il Medius 350 è trasportabile su un solo carico in autocarro, con l’unità di base fornita in un unico modulo compatto.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag